Numero di articoli: 4377

Il prelato: "I santi Paolo VI e Óscar Arnulfo Romero, promotori di unità e fraternità nella Chiesa"

Offriamo un testo del prelato dell'Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz, sulla vita santa di Paolo VI, mons. Óscar Arnulfo Romero e di altre persone che saranno canonizzate domenica 14 ottobre.

Dal prelato

Papa Francesco mette in guardia sulle tentazioni del diavolo e chiede di pregare la Madonna

Francesco, con una nuova edizione de "Il video del Papa", ha chiesto ai cristiani lo sforzo speciale di pregare il rosario per tutta la Chiesa. La rete mondiale di preghiera del papa ha lanciato il video come parte della campagna #PrayForTheChurch.

Dal Papa

Coltivare la fiducia (VI): Ogni figlio è diverso

Breve video e guida per comprendere meglio i figli e accettarne l’evoluzione del carattere. Sesto video della serie “Coltivare la fiducia”.

Testimonianze

«L’uomo mantenga quello che da bambino ha promesso»

In apertura del Sinodo dei giovani Papa Francesco ci invita ad "ascoltare Dio, per ascoltare con Lui il grido della gente; ascoltare la gente, per respirare con essa la volontà a cui Dio ci chiama".

Dal Papa

Papa Francesco ci invita a pregare il rosario ogni giorno

Riportiamo il comunicato dell'Ufficio Stampa della Santa Sede, che include la preghiera "Sub tuum praesidium" e l'invocazione all'arcangelo san Michele, citate espressamente dal Papa.

Dal Papa

Cos’è il Sinodo?

Sin dai primissimi anni e con l'esempio degli Apostoli, la Chiesa si riunisce per discutere le questioni che hanno bisogno di approfondimento e di studio. In questo articolo spieghiamo come funziona e a cosa serve un sinodo, come quello dei giovani iniziato oggi.

Notizie

Intervista a don Normann Insam: l'iniziativa di ciascuno "è la cosa davvero decisiva"

Novant'anni fa la nascita dell'Opus Dei. In questa intervista pubblicata su Avvenire, don Normann Insam, vicario regionale dell’Opus Dei per l’Italia, risponde alle domande di Francesco Ognibene.

Dall'Opus Dei

Memoria della storia dell’Opus Dei

Presentiamo, in successione cronologica, alcuni avvenimenti di spicco nella storia dell’Opus Dei: l’espansione per i cinque continenti, la configurazione giuridica, l’avvio di alcune attività a servizio della società...

Dall'Opus Dei

L’importanza di un’aureola sulla testa

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario del giorno in cui san Josemaría vide l'Opus Dei. In questo articolo, viene approfondito il senso di questa "piccola famigliola dentro la grande famiglia della Chiesa".

Dall'Opus Dei

Saxum: i luoghi della Fede - Cana

Qui Gesù compì il primo miracolo, raccontato nel Vangelo di Giovanni: durante un banchetto nuziale, su richiesta della Madonna, convertì l'acqua in vino.

Notizie