Numero di articoli: 4241

Mons. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, al centro culturale "L'Arengo"

Domenica 28 gennaio l'arcivescovo ha incontrato alcune persone dell'Opus Dei con i loro amici e parenti.

Dall'Opus Dei

«Il valore del perdono sta nel non dimenticare»

José Villela ha subito un incidente in seguito al quale, a 23 anni, è rimasto paralizzato. Oggi ha 30 anni, è medico psichiatra e racconta dei guai che ti arrivano dal cielo, del dolore, della lotta e del perdono.

Testimonianze

“Un modo per donare energia”: sostenibilità e volontariato a Capodifaro

L'energia non è solo questione di numeri: dalla "Laudato sì" alle biomasse, il racconto del workshop della residenza universitaria Capodifaro di Genova.

14 febbraio: al servizio dell'umanità intera

Il 14 febbraio 1930 il Signore fece comprendere a san Josemaría che l'Opus Dei era anche per tutte le donne del mondo. In questo articolo don Mauro Leonardi cerca delle chiavi di lettura per questo avvenimento così fondamentale nella storia della prelatura.

Dall'Opus Dei

Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2018

Vi proponiamo il testo del messaggio di papa Francesco nel quale il pontefice spiega come evitare di avere un "cuore freddo": infatti, "anche se a se a volte la carità sembra spegnersi in tanti cuori, essa non lo è nel cuore di Dio".

Dal Papa

Una mamma normale

Maria Chiara è sposata, ha tre figli di 20, 18 e 16 anni e lavora in una compagnia di assicurazioni. È una soprannumeraria dell’Opus Dei: il suo cammino per il Cielo passa soprattutto attraverso la santificazione delle circostanze ordinarie vissute nella sua famiglia.

Testimonianze

John, violoncellista: suonare per il Signore

John suona il violoncello nell'orchestra sinfonica Kitchner-Waterloo (Canada). Ha imparato da san Josemaría a dare un senso più profondo alla musica e a unirla ad altri aspetti della vita, senza che si convertisse in una cosa fine a se stessa.

Testimonianze

​"Ammi" come… Amministrazione!

Dal gesto di tenerezza di un ragazzo nasce l'opportunità di raccontare il lavoro prezioso di una parte importantissima dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Non è Forrest Gump

Kyle Lang ha corso per un mese e mezzo. Da costa a costa per l’est degli Stati Uniti. Partenza: Stato di Washington. Meta: New York. Obiettivo: aiutare tre ONG con i proventi di questa impresa. E nella solitudine del corridore di fondo, una scoperta: la possibilità di santificare ogni falcata cambiando veramente il mondo.

Testimonianze

Le intenzioni di preghiera del Papa per febbraio 2018

In questo mese di febbraio, papa Francesco ci ricorda di non chiudere gli occhi davanti alla corruzione e di pregare affinché chi ha potere non si lasci tentare da questo "processo mortale".

Dal Papa