Un mondo di miracoli
“Un mondo di miracoli” è il titolo di un libro, a giorni in libreria, che raccoglie 19 guarigioni straordinarie attribuite all’intercessione del Beato Josemaría Escrivá. Il volume, il cui autore è Flavio Capucci, Postulatore della Causa di Josemaría Escrivá, sarà pubblicato in Italia dalle edizioni ARES di Milano.
"UNIV 2002": Servire gli altri con lo studio e il lavoro
Articolo del Vatican Information Service sull'udienza di Giovanni Paolo II ai partecipanti al Congresso universitario internazionale UNIV.
Ratzinger: i santi, non «eroi» ma amici di Dio
Riportiamo un articolo uscito su “Avvenire” del 15 marzo 2002 sulla presentazione, tenutasi a Roma il 14 marzo, del libro di Giuseppe Romano “Opus Dei. Il messaggio, le opere, le persone”, edito dalle Edizioni San Paolo. All’incontro erano presenti il Cardinal Ratzinger, il Prelato dell’Opus Dei mons. Javier Echevarría e Elio Guerriero, vice direttore della “San Paolo libri”.
Il Fondatore dell’Opus Dei che anticipò le novità del Concilio
“Mons. Josemaría Escrivá predicava che tutti i cristiani, sacerdoti e laici, sono chiamati alla santità nella vita normale”. Articolo tratto da L’Eco di Bergamo del 27 febbraio 2002.
In preparazione al 6 ottobre
Articolo pubblicato sulla rivista Mundo Cristiano con alcuni dati sulla canonizzazione del Beato Josemaría: aspetti organizzativi della cerimonia, volontari che collaboreranno alle celebrazioni, programmi previsti per ricevere i pellegrini e fondo di solidarietà “Harambee 2002”.
Il significato della sofferenza nella prospettiva evangelica
Riportiamo un articolo di Gino Concetti del 17 luglio 2002 uscito su L’Osservatore Romano, in occasione della presentazione del volume che riporta tutti gli interventi al Convegno su “Il significato del dolore nell’insegnamento del beato Josemaría Escrivá”, tenutosi a Roma in occasione del Centenario del Beato Josemaría Escrivá.
Il mondo dell'Opus Dei
“Alla presenza di Ratzinger presentato il libro di Romano”. Articolo uscito su “Il Tempo” del 15 marzo 2002.
Quattro appuntamenti in Congo
Dal 6 al 27 aprile, per quattro sabati consecutivi, 150 studentesse universitarie e giovani professioniste si sono date appuntamento a Tangwa, un Centro Culturale Universitario a Kinshasa, per conoscere meglio la figura e il messaggio del Beato Josemaría Escrivá, come sorgente di ispirazione per far partire altre iniziative in favore della promozione sociale della donna.
Rinasce la speranza nel centro di Chicago
In un giorno e in un'epoca in cui la polarizzazione è tutto e in cui ci dicono che gli uomini non possono capire le donne, che i bianchi non possono capire i neri, che gli abitanti dei sobborghi non possono capire gli abitanti del centro, la Midtown Educational Foundation (MEF), nel centro della città di Chicago, potrebbe apparire un anacronismo.
Sottratti allo zapping guidati dall’esempio
Nel suo intervento, durante un Convegno tenutosi a Brescia il 1 giugno 2002, il Vescovo mons. Giulio Sanguineti ha messo in evidenza i punti centrali della educazione dei giovani ed ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro di formazione della gioventù svolto dall’Opus Dei nella sua diocesi. Riportiamo un articolo uscito sul Giornale di Brescia il 2 giugno 2002.