Numero di articoli: 8927

Comunità religiose attendono con gioia la canonizzazione di Josemaría Escrivá

Articolo di Mons. Flavio Capucci

Dall'Opus Dei

Un simposio a Helsinki sulla famiglia

La europarlamentare finlandese Eija-Riitta Korhola e Janne Haaland Mattlary, professoressa dell'Università di Oslo, sono due dei relatori del simposio sulla famiglia organizzato a Helsinki dall'European Training Center lo scorso 10 novembre.

Dall'Opus Dei

“La sua intercessione arricchisce tutta la Chiesa”

Personalità del mondo cattolico hanno manifestato la loro gioia all’annuncio della prossima canonizzazione di Josemaría Escrivá, Fondatore dell’Opus Dei. Riportiamo alcune delle prime dichiarazioni.

Dall'Opus Dei

Cardinali e vescovi parlano della canonizzazione del Beato Josemaría Escrivá

Commenti di alcuni vescovi sulla prossima canonizzazione del Fondatore dell’Opus Dei durante le Messe celebrate intorno al 9 gennaio, centenario della sua nascita.

Dall'Opus Dei

Il valore della sofferenza

Un convegno promosso dall’Università Campus Bio-Medico ricorda il significato del dolore nell’insegnamento del Beato Josemaría Escrivá e illustra il contributo che può apportare lo spirito dell'Opus Dei al miglioramento della cura e dell'assistenza dei malati. Si è tenuto a Roma, presso la sala convegni CNR, il 9 novembre 2001, di fronte a più di 500 persone.

Dall'Opus Dei

"Un santo per amico". Sintesi del libro.

E' stato presentato a Roma il libro “Un santo per amico. Testimonianze sul beato Josemaría Escrivá" (Ed. Ares, pp. 400). Riportiamo una breve sintesi del libro.

Dall'Opus Dei

Una chiesa è stata dedicata al fondatore dell’Opus Dei nella sua città natale

Lo scorso 8 dicembre ha avuto luogo a Barbastro la dedicazione della parrocchia di San Giuseppe al beato Josemaría. Hanno partecipato alla cerimonia mons. Juan José Omella, attuale vescovo di Barbastro, mons. Ambrosio Echebarría, vescovo emerito della diocesi, e mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Il Centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá a Firenze

Nel teatro La Pergola di Firenze, il 17 dicembre, si è tenuta la tradizionale inaugurazione dell'anno accademico dell'Accademia dei Ponti, alla presenza di circa 600 persone provenienti da tutta la Toscana. Il tema prescelto, "La grandezza della vita quotidiana", si inserisce nel più vasto quadro delle celebrazioni per il centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá che soggiornò più volte a Firenze.

Dall'Opus Dei

Il ministro Gasparri presenta il francobollo commemorativo

Il 9 gennaio è stato presentato a Roma il francobollo commemorativo del beato Josemaría Escrivá, nel centenario della nascita. La consegna del francobollo si è svolta nella Pontificia Università della Santa Croce, alla presenza di numerosi congressisti che partecipano al convegno "La grandezza della vita quotidiana".

Dall'Opus Dei

Convegno sull'insegnamento del Beato Josemaría Escrivá

Sabato 26 gennaio 2002, presso la Sala Convegni della Prefettura, si è svolto a Catanzaro un Convegno dedicato a far conoscere la figura del fondatore dell’Opus Dei nell’anno del Centenario della sua nascita.

Dall'Opus Dei