Numero di articoli: 8927

“L’università ha bisogno della cooperazione”

Il Professor Farri, presidente dell’ICU, all’inaugurazione dell’anno accademico della residenza Universitaria “Segesta”, di Palermo.

Dall'Opus Dei

Si estende in Guatemala la devozione al beato Josemaría

L’Associazione dei malati di diabete del Guatemala ha pubblicato un opuscolo sul fondatore dell’Opus Dei per presentare a 15.000 malati di diabete la figura del beato Josemaría, in occasione del centenario della sua nascita. Nel 1999 il Fondatore dell’Opus Dei è stato nominato patrono dei diabetici cattolici dell’Associazione.

Dall'Opus Dei

“Santa Maria, Stella dell’Oriente, aiuta i tuoi figli”

Targa in onore di Josemaría Escrivá nella cattedrale di Vienna, nella quale egli si recò a pregare per la libertà, davanti alla Madonna di Maria Potsch.

Dall'Opus Dei

Santità cristiana e lavoro

Il 20 e 21 febbraio ha avuto luogo a Villa Cagnola (Varese), un incontro di studio per sacerdoti diocesani, nato dalla comune iniziativa di presbiteri della Prelatura dell’Opus Dei e di varie diocesi italiane. Le relazioni principali sono state tenute da Mons. Renato Corti, vescovo di Novara e vice Presidente della CEI, e da Mons. Lluís Clavell, Rettore della Pontificia Università della Santa Croce.

Dall'Opus Dei

Concerto corale in onore del Beato Josemaría Escrivá

In occasione del centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá, sabato 16 febbraio si svolto un concerto del coro “Amici di…” presso la chiesa parrocchiale di san Giovanni Battista, costruita agli inizi degli anni ‘60 nella periferia del quartiere Tiburtino, inaugurata da Paolo VI e affidata alla Prelatura dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Solidarietà e volontariato sociale nell’insegnamento del Beato Josemaría

Umberto Farri, fondatore e Presidente dell’ICU e Alberto Michelini, deputato e giornalista sono intervenuti a Genova in un dibattito sulla solidarietà e sul volontariato. Hanno preso parte all’incontro oltre 150 persone.

Dall'Opus Dei

Un centenario all’insegna della solidarietà.

In una conferenza stampa il 9 gennaio al Centro Elis di Roma, sono state presentate diverse iniziative sociali e di servizio inaugurate in otto Paesi per ricordare il beato Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei, in occasione del centenario della sua nascita.

Dall'Opus Dei

La dottrina sociale della Chiesa e il Beato Josemaría Escrivá

Interventi del Card. Michele Giordano, del ministro Antonio Marzano, del dr. Cesare Romiti e del prof. Roberto Panizza, oltre a testimonianze su iniziative sociali in campo educativo, assistenziale e professionale promosse da fedeli dell’Opus Dei in tutto il mondo.

Dall'Opus Dei

Economia e lavoro per il Terzo Millennio

“La centralità della persona nell’insegnamento del Beato Josemaría Escrivá” è stato il tema trattato domenica 25 novembre 2001, durante l’apertura dell’Anno Accademico 2001-2002 del Collegio Universitario Viscontea, a Milano.

Dall'Opus Dei

San Tommaso Moro e il Beato Josemaría.

Relazione annuale delle attività del Centro ELIS di Roma e intervento del senatore a vita Francesco Cossiga, nell’atto di inaugurazione dell’anno formativo.

Dall'Opus Dei