Pubblicato il libro “La chiesa nostra Madre” in cinese.
“La chiesa nostra Madre”, libro che raccoglie tre omelie del fondatore dell’Opus Dei, è stato pubblicato in cinese, con gli ideogrammi tradizionali.
"E’ Gesù che passa" in russo
E’ appena stata pubblicata dalle edizioni Okeanos Oy la prima traduzione in russo del libro “E’ Gesù che passa”; si tratta di una raccolta di 18 omelie pronunciate dal beato Josemaría tra il 1951 e il 1971 su diversi aspetti della vita cristiana.
Iniziativa a prova di cortocircuito
Studenti di ingegneria collaborano alla ricostruzione delle installazioni elettriche delle baracche di uno dei quartieri più poveri di San Paolo.
Convegno sul significato del lavoro nell’insegnamento del beato Josemaría Escrivá
“Amare il mondo appassionatamente”: questo il titolo del Convegno cui hanno assistito più di 400 persone, in una sala pubblica di Torino. Il Convegno, organizzato dall’Associazione AEC, un ente morale di diritto regionale, è stato inaugurato da due relazioni programmatiche.
“L’Università come istituzione autonoma e aperta”
Convegno tenuto presso l’aula magna della Residenza Universitaria Torleone di Bologna in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico. Presente il Rettore dell’Università degli Studi, Chiar.mo Prof. Pier Ugo Calzolari, il Presidente della Provincia, prof. Vittorio Prodi. La prolusione è stata tenuta dal prof. Giuseppe Tanzella Nitti, docente di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università della Santa Croce.
Confalonieri e Boffo inaugurano la Torrescalla
Dino Boffo, Direttore di Avvenire, Fedele Confalonieri, Presidente di Mediaset e Armando Fumagalli, Docente di Semiotica presso l’Università Cattolica hanno inaugurato lo scorso 17 novembre l’Anno Accademico della Residenza Universitaria Torrescalla della Fondazione Rui, intervenendo sul tema: La qualità della comunicazione mediale oggi in Italia.
Lavoro e santità nell'insegnamento del Beato Josemaría Escrivá
Il Convegno, organizzato dall'Associazione Arces, si è svolto presso il Centro Internazionale Calarossa (Terrasini-Palermo) dal 9 all'11 novembre, per docenti ed uomini di cultura, nell'approssimarsi del Centenario della nascita del Fondatore dell'Opus Dei. Vi hanno preso parte un centinaio di persone.
Lo spirito dell’Opera non è qualcosa di nuovo
Evgenii Pazukhin, collaboratore dei programmi religiosi e culturali di Radio Libertà e Deutsche Welle, Rusia
Escrivá, Fondatore dell´Opus Dei, sarà canonizzato il 6 ottobre; Padre Pio il 16 giugno
Articolo pubblicato su La Stampa il 27 febbraio 2002.
Il 20 dicembre, sul miracolo attribuito al Beato Josemaría
Riportiamo di seguito una selezione di commenti che hanno fatto seguito alla notizia