Prima edizione in svedese di “Amici di Dio”
Lo scorso mese di dicembre, la casa editrice Bokförlaget Catholica ha pubblicato un nuovo libro di San Josemaría in svedese: “Amici di Dio”
Nuovo Collegio Universitario a Roma
Il Collegio Universitario Celimontano è sorto a Roma per iniziativa della Fondazione Rui. Può ospitare 70 studentesse fuori sede, assieme a molte altre che potranno partecipare alle sue attività accademiche, culturali e formative. La posizione del collegio - si trova in via Palestro, davanti a Porta Pia - è molto comoda per raggiungere l'Università "La Sapienza" e la LUISS.
Alla scoperta della mente umana
Attorno al Capodanno 2004 nel centro convegni “Villa Torri” di Ponte di Legno (Brescia) si è svolto il "7° International Interdisciplinary Seminar", promosso dalla Fondazione Rui. Il tema di questa edizione, “Exploring the Human Mind: the Perspective of Natural Sciences”, è stato affrontato da numerose angolature scientifiche e culturali, sotto il coordinamento scientifico del prof. Juleon Schins della "Delft University of Technology "(Olanda).
Novità nel sito di san Josemaría: “Il dono della libertà”
L’articolo di Mons. Javier Echevarría pubblicato su “Liberal” di giugno 2002 è una delle novità inserite nel sito www.josemaríaescriva.info nell’ultimo mese. Vi segnaliamo, inoltre, “Una preghiera per i bambini”, la devozione a san Josemaría alla portata dei più piccoli, alcuni articoli sulla vita di san Josemaría e la pubblicazione dei nuovi volumi degli Atti del Congresso “La grandezza della vita quotidiana”.
L’Università Campus Bio-Medico compie 10 anni
Il 15 ottobre del 1993 nasceva a Roma l’Università Campus Bio-Medico. Il significato e il programma della ricorrenza decennale è stato illustrato alla stampa martedì 14 ottobre, assieme ai risultati raggiunti e ai nuovi progetti di sviluppo.
L’identità umana a cinquant’anni dalla scoperta del DNA
Sessanta universitari di diverse città italiane hanno partecipato al 45° congresso universitario organizzato dalla Fondazione Rui, al Castello di Urio (Como), a pochi chilometri della frontiera svizzera.
Libano: prepararsi ad aiutare la pace
La "European University Summer School in International Relations "(Campus Europeo Universitario) ha ormai una tradizione consolidata. Offrire a giovani universitari e laureati la conoscenza sul campo di come gli attori internazionali (il mondo diplomatico, le organizzazioni internazionali, le Forze di Pace delle Nazioni Unite) affrontano le crisi umanitarie, di quali sono le strategie di intervento più efficaci, e la comprensione del nuovo ruolo dell’Università nella prevenzione dei conflitti e nei proce...
A Bologna un Centro per disabili ricorda Nicola Pinna
Sulla targa al centro: "”In memoria del prof. Nicola Pinna”" e, in basso, “"La solidarietà è la risposta alla sofferenza con amore"”. Nei mesi scorsi a Bologna è stata ricordata la figura di Nicola Pinna, fedele della Prelatura dell’Opus Dei, che negli oltre 25 anni di una dolorosa malattia, ha promosso numerose iniziative in difesa della vita.
Missione solidale in Nicaragua. L’estate diversa dei giovani
“Hanno partecipato alla realizzazione di impianti sportivi per gli amici più svantaggiati”. Un campo di lavoro in Nicaragua promosso dall’Accademia dei Ponti di Firenze nell’agosto 2003. Articolo uscito su “La Nazione” il 20 agosto 2003.
Anno 2002-2003: la Formazione Integrale nella vita in Residenza
Il Collegio Universitario Torleone di Bologna si propone, come obiettivo prioritario della propria attività, la formazione integrale degli studenti che lo frequentano, come residenti o come ospiti esterni. L’anno accademico appena conclusosi ha visto realizzarsi molte iniziative per raggiungere questo fine.