Numero di articoli: 8580

Angelus di domenica 6 ottobre 2002

Discorso del Papa Giovanni Paolo II all'Angelus del 6 ottobre 2002.

Dall'Opus Dei

Discorso del Papa di lunedì 7 ottobre

Giovanni Paolo II ha incontrato i pellegrini convenuti per la canonizzazione di San Josemaría Escrivá. "Si potrebbe dire - ha detto il Papa - che egli fu il santo dell'ordinario". Riportiamo il discorso del Papa in italiano.

Dall'Opus Dei

Il governo italiano dichiara la canonizzazione di Josemaría Escrivá “Grande Evento”

Con un decreto pubblicato lo scorso 19 Luglio sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, il presidente del Consiglio dei Ministri ha dichiarato la canonizzazione del Beato Josemaría Escrivá "Grande Evento".

Dall'Opus Dei

Dati e cifre della canonizzazione

Il 6 ottobre ci sarà in Piazza San Pietro un sacerdote filippino di 99 anni. Alla cerimonia parteciperanno 37 cori. I gruppi dei pellegrini provengono da 84 paesi. La canonizzazione sarà trasmessa in diretta da 29 emittenti televisivi nei cinque Continenti. Presentiamo di seguito alcuni dati e cifre della canonizzazione.

Dall'Opus Dei

Emmaus è il mondo. Pregare con Josemaría Escrivá

Guillaume Derville, in un libro appena uscito, “Emmaus è il mondo” (ediz. Città Nuova, 2002), propone al lettore di “entrare” nel Vangelo assieme a san Josemaría, facilitandogli il cammino e illustrando i più noti episodi evangelici partendo dal commento fatto dal Fondatore dell’Opus Dei nelle sue opere più note.

Dall'Opus Dei

Aspettando la “simpatica invasione”

Civitavecchia si è preparata ad accogliere oltre diecimila partecipanti alla canonizzazione del Beato Josemaría Escrivá con un incontro, organizzato dal Comune, sulla figura del nuovo santo. Erano presenti il Sindaco della città, dott. Alessio De Sio, il Vescovo, Mons. Girolamo Grillo e il dott. Aldo Capucci, giornalista.

Dall'Opus Dei

La canonizzazione vista da un volontario

“La sera del 1° ottobre arrivavo al centro che avrebbe ospitato la maggior parte di noi volontari e iniziavano così le suggestioni di quella splendida esperienza”. Inizia così una delle testimonianze degli oltre 2000 volontari che hanno partecipato alla canonizzazione di Josemaría Escrivá. Eccone il testo.

Dall'Opus Dei

Giorno per giorno con san Josemaría

Per il 6 ottobre è arrivato nelle librerie il volume “Giorno per giorno con san Josemaría”, curato da Michele Dolz per le edizioni Ares. Si tratta di una raccolta di testi del nuovo santo, tratti dalle sue opere pubblicate e presentati come proposta di meditazione per ogni giorno dell’anno.

Dall'Opus Dei

Due convegni per universitari in Italia

Nell’ultima decade di luglio 2002 si sono svolti il XXXXIV Convegno Residenziale di Urio (Como) dal titolo “Cosa sarà l’Unione Europea? L’Europa tra mercato, politica e cultura” e il XXV Convegno Internazionale di Calarossa (Palermo) dal titolo: “Lavoro: problemi e prospettive. Il significato del lavoro nel terzo millennio”.

Dall'Opus Dei

Mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei. Roma, 10 ottobre 2002

Stiamo per concludere le indimenticabili giornate della canonizzazione di San Josemaría Escrivá. Tra qualche momento, le sue venerate spoglie mortali saranno riportate nella Chiesa Prelatizia di Santa Maria della Pace, dopo essere state esposte alla venerazione dei fedeli per otto giorni in questa Basilica di Sant' Eugenio.

Notizie