Lettera del prelato (settembre 07)
Il prelato riflette sull'importanza di vivere vicino a Cristo per poter diffondere il bene. La formazione e le norme di pietà cristiana che vivono le persone che si avvicinano all'Opus Dei rappresentano un aiuto per avvicinarsi alla Croce del Signore.
L'orizzonte della santità
Alcune immagini di san Josemaría mentre parla della grandezza della santità, nel bel mezzo della nostra vita e delle nostre occupazioni di ogni giorno.
Aiuto alle famiglie in crisi
Pasquale Pavone è un magistrato in pensione che ha lavorato al Tribunale di Firenze, specie su cause familiari. Nel 1991 è entrato a far parte dell'Opus Dei. Da tempo ha creato un'associazione, l'AFFADIS, che mira alla ricomposizione di famiglie in crisi e ad attenuare gli effetti negativi delle separazioni e dei divorzi.
“Vento delle Ande”
Recentemente pubblicato dalle Edizioni Ares di Milano, il libro “Vento delle Ande”, raccoglie l’intensa esperienza di Giovanni Bavetta, per creare un ospedale “sul tetto del mondo”.
"Dovete santificarvi con il lavoro"
Il messaggio che san Josemaría ha portato in tutto il mondo con l'Opus Dei, è la ricerca della santità nel lavoro di tutti i giorni.
“San Josemaría? Ce l'ho qui, scolpito nel cuore e nella memoria”
Gabriel Madrid è un imbianchino. Nel 1975 conobbe San Josemaría in un incontro tenutosi a Caracas (Venezuela). “Posso dire che senza l’aiuto dell’Opus Dei e senza la fede cristiana non sarei quello che sono; forse neppure esisterei, non avrei i figli o la moglie che ho”.
La grazia di Dio per superare gli ostacoli
Queste brevi immagini riprendono san Josemaría mentre descrive la grazia di Dio come la nostra asta per saltare in alto e per superare le prove di tutta la vita.
Io sono Arnaud!
Arnaud ha vent'anni, è francese, studia legge, ed è soprannumerario dell'Opus Dei. Ha accettato di rispondere a qualche domanda sulla sua vocazione, sulla Chiesa, sui giovani…
L'amore a Maria
La devozione alla Madonna era un aspetto centrale nella vita di san Josemaría, il quale instancabilmente parlava dell'amore a Maria, madre di Dio e madre nostra, e invitava tutti a recitare il Rosario.
Terremoto in Perù: “è l’ora della carità”, afferma mons. Echevarría
Mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei, ha espresso il suo cordoglio per le vittime del recente terremoto in Perù e ha chiesto preghiere per i defunti e per i loro familiari. In calce, diamo un link alla Caritas peruviana per chi desidera inviare aiuti.