L’handicap chiama l’abisso dell’amore
Mi chiamo Giuliano, sono laureato in Fisica ma lavoro come traduttore tecnico. Mia moglie Marina è medico fisiatra. Abbiamo due figlie, Alessia e Rossana, di 12 e 7 anni e un figlio, Germano, di dieci, che è autistico.
Bibliografia in italiano
Riportiamo di seguito i principali libri pubblicati sull'Opus Dei e sul suo Fondatore.
Toni Zweifel
Ingeniere svizzero, modello della santificazione del lavoro.
Una breve storia dell’Opus Dei in Svizzera
L'attività apostolica dell'Opus Dei in Svizzera iniziò nel 1956 a Zurigo. Più tardi si estese anche a Friborgo (1966), a Ginevra (1975), a Losanna (1991) e a Lugano (1997).
La prelatura dell’Opus Dei in Svizzera e nel Ticino
Il lavoro dell’Opus Dei in Svizzera è iniziato nel 1956 a Zurigo. In seguito si è esteso a Friburgo, Ginevra, Losanna e Lugano.
Il fondatore dell’Opus Dei e la Svizzera
San Josemaría considerava la Svizzera molto importante, per la sua collocazione centrale in Europa e per la simpatia e le caratteristiche di ordine, precisione e laboriosità del Paese e dei suoi abitanti.
Fatuma, una musulmana a Strathmore
Fatuma Hirsi Mohamed frequenta un Master nella Strathmore Business School, un’opera corporativa dell’Opus Dei in Kenya. Attualmente è dirigente del “Nation Media Group’s” (un gruppo di comunicazione) e presidente della “Public Relations Society” del Kenya.
Le parole del Papa ai giovani
500.000 giovani da tutta Italia si sono riuniti a Loreto per preparare insieme a Benedetto XVI la Giornata Mondiale della Gioventù che è prevista per il prossimo anno in Australia, a Sidney.