Studenti e professionisti per pensare al futuro del territorio
Nel quadro del programma per studenti universitari CreATe (Crescere per Agire sul Territorio) il sindaco Enzo Bianco è stato ospite della Residenza Alcantara di Catania, in un incontro che ha dato la possibilità di confrontarsi sulle sfide dell'occupazione.
Riconosciuto il martirio dell'arcivescovo Oscar Romero
Il 3 febbraio 2015 il Santo Padre ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il decreto di martirio di Mons. Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador dal 1977 al 1980, anno in cui fu assassinato. Mons. Romero conobbe San Josemaría:"Ho avuto la gioia di conoscere personalmente Mons. Escrivá de Balaguer e di ricevere da lui incoraggiamenti e fortezza per rimanere fedele all'inalterabile dottrina di Cristo e per servire con zelo apostolico la Santa Chiesa Romana".
Lettera del prelato (febbraio 2015)
Il prelato invita a "far famiglia" intorno a sé, praticando la virtù della carità. Ricorda anche l’85° anniversario del momento in cui san Josemaría comprese che l’Opus Dei è per le donne e per gli uomini.
Il Prelato dell'Opus Dei: "Mons. Romero sarà un santo molto amato"
La Santa Sede ha annunciato la prossima beatificazione di Mons. Romero che fu Arcivescovo di San Salvador dal 1977 al 1980 e molto amico di san Josemaría e vari fedeli dell'Opus Dei. Ecco le parole di Mons. Javier Echevarría che commentano l'annuncio.
“Sono alunne che hanno bisogno di molto affetto, di essere guardate negli occhi”
Sofia Miguens è una maestra elementare del Buen Consejo, una scuola che svolge un lavoro di reinserimento sociale di ragazze che stanno nel borgo 21-24 di Buenos Aires e nei quartieri limitrofi. Mediante l’educazione, la scuola cerca di aprire loro nuovi orizzonti.
Eduardo, suo marito, anche lui in fama di santità
Laura ha condiviso quasi tutta la sua vita con Eduardo Ortiz de Lándazuri, medico, di cui si è iniziato il processo di canonizzazione. Ambedue aspirarono al Cielo, vivendo lo spirito dell'Opus Dei.
Io ti perdono
Dio ci offre il perdono dei peccati attraverso il sacramento della Riconciliazione, o il sacramento della gioia, come lo chiamano in molti.