Numero di articoli: 8956

"Saxum, un luogo di preghiera e di studio"

Intervista a mons. Joaquín Paniello, Vicario Regionale dell'Opus Dei a Gerusalemme

Parte il processo di beatificazione di Chiara Lubich

In occasione dell'inizio del processo di Beatificazione di Chiara Lubich, don Matteo Fabbri, Vicario dell’Opus Dei per l’Italia, ha parlato della fondatrice del Movimento dei Focolari.

Dall'Opus Dei

Il mio amore più grande: un ebreo

Un esempio pratico di dialogo tra religioni: "Io amo molto gli ebrei, dice il Fondatore, perchè amo pazzamente Gesù Cristo".

I libri che leggeva san Josemaría

Sono quasi 2.500 i volumi che compongono la biblioteca che san Josemaría ha utilizzato durante la sua vita. Questa biblioteca di lavoro, che ora è stata oggetto di studio, comprende opere di spiritualità, trattati di teologia, saggi, e qualche opera letteraria.

Documentazione

Lavoro per tre

L. G. C., Spagna

Un attacco cerebrovascolare

N. C. L., Argentina

Finita la scuola

J., Francia

49ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2015 - Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuità dell’amore

"In un mondo, poi, dove così spesso si maledice, si parla male, si semina zizzania, si inquina con le chiacchiere il nostro ambiente umano, la famiglia può essere una scuola di comunicazione come benedizione". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 49ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.

Dal Papa

Protagonisti della nostra vita

Quando cerchiamo di spiegare il perché di certe nostre reazioni spontanee, più che dire “sono fatto così”, spesso dovremmo ammettere “mi sono fatto così”. Articolo sul modo di forgiare il carattere nella vita del cristiano.

Pregare gli uni per gli altri

Mons. Álvaro del Portillo invitava a pregare sempre gli uni per gli altri e parlava dell'azione dello Spirito Santo nelle anime.

Beatificazione