30. Misericordiosi come il Padre
Il cristiano deve sempre perdonare, “l’amore misericordioso” è “l’unica via da percorrere”. E’ quanto affermato da Francesco all’udienza generale in Piazza San Pietro.
"Mai il nome di Dio può giustificare la violenza, solo la pace è santa"
La preghiera e l’impegno sono cardini per la costruzione di una famiglia di popoli, la violenza e il terrorismo si oppongono al vero spirito religioso. Così in sintesi l’Appello per la Pace 2016 letto da Papa Francesco ad Assisi davanti ad oltre 500 leader religiosi provenienti da tutto il mondo.
"L'Opus Dei è una famiglia che non si separa mai"
Mons. Francisco Ugarte, vicario regionale dell'Opus Dei in Messico, ha celebrato una Messa a Guadalajara, per la morte di varie donne della Prelatura avvenuta in un incidente automobilistico.
Dal profondo del cuore
"Ho imparato a lasciare le cose in mano di Dio". La testimonianza di A. K. (Kenia), studentessa universitaria.
Lavoro per mio marito, per mia figlia e per me
Il racconto di M. (Polonia): "Trovai su internet la novena del lavoro e cominciai a recitarla".
Comunicato sull'incidente stradale avvenuto in Messico
Dieci donne dell'Opus Dei e il guidatore del veicolo su cui viaggiavano sono morte in un incidente, e altre cinque si trovano in gravi condizioni. Mons. Javier Echevarría ha manifestato il suo profondo dolore e ha chiesto preghiere per questo tragico avvenimento.
29. Imparate da me
I pastori della Chiesa non si allontanino dalla gente, ma seguano l’esempio di Cristo che stava in mezzo ai poveri per donare loro la salvezza di Dio. Così il Papa nella sua catechesi all’udienza generale in Piazza San Pietro.
Decreto sulle virtù eroiche di Montse Grases
La Congregazione per le Cause dei Santi ha pubblicato, in latino, il decreto sulle virtù eroiche e sulla fama di santità della Serva di Dio María Montserrat Grases García. Vi offriamo la traduzione in italiano seguita dall'originale in latino.
Basta cominciare (7): Stare vicino a chi soffre
Ognuno di noi può aiutare molto le persone anziane o malate, offrendo loro tempo e affetto. È questa l’esperienza di Hijung, che negli Stati Uniti insegna informatica a persone anziane, e di Willi, che in Germania suona la chitarra e canta per gli anziani. Compaiono entrambi nel settimo video della serie “Basta cominciare. Come aiutare gli altri”. Insieme a loro, danno testimonianza anche Valdir, consigliere familiare brasiliano, e due infermiere cilene, Antonia e Fernanda.
La tenerezza di Dio (V): “A me lo avete fatto”: le opere di misericordia corporali
In questo articolo si tratta delle opere di misericordia corporale suggerite da Gesù. Un cristiano non può disinteressarsi delle necessità degli altri, anche se sconosciuti, perché in loro c’è Cristo che ci chiede aiuto.