Il Papa in Georgia
I principali interventi di Papa Francesco durante il viaggio apostolico in Georgia
La GMG comincia ogni giorno
Il messaggio di Papa Francesco ai giovani: "Siete la speranza del futuro!"
Fede e servizio
Il servizio riassume in sé tutto lo stile di vita cristiano: servire Dio nell’adorazione e nella preghiera; essere aperti e disponibili; amare concretamente il prossimo; adoperarsi con slancio per il bene comune.
2 ottobre 1928: una misericordia di Dio
In occasione dei 91 anni della fondazione dell'Opus Dei abbiamo raccolto alcuni contenuti per comprendere al meglio che cos'è questa "Opera di Dio" e la sua storia.
Il viaggio del Papa in Georgia e Azerbaijan
Dal 30 settembre al 2 ottobre Papa Francesco sarà impegnato in un viaggio apostolico. In questo articolo potrete leggere il programma e i testi degli incontri principali.
Saxum: il desiderio di san Josemaría che diventa realtà
Un desiderio di san Josemaría, il progetto del beato Álvaro e il tuo piccolo contributo stanno facendo nascere Saxum, la tua casa in Terra Santa.
La tenerezza di Dio (VI): Un impegno sereno: le opere di misericordia spirituale
Le opere di misericordia spirituale riguardano la fame e la sete, la nudità e l’abbandono, la malattia e la prigionia che il cuore umano sperimenta in tante forme diverse.
31. Il Perdono sulla croce
La Chiesa è per tutti: buoni e cattivi, perché così agisce la salvezza di Dio. Lo ha spiegato Papa Francesco nella catechesi dell’udienza generale in Piazza San Pietro, durante la quale si è soffermato sul perdono di Cristo e sul suo sacrificio per la nostra salvezza.
“Basta cominciare”: una serie sui modi pratici di aiutare gli altri nell’Anno della misericordia
11 video, contenenti le testimonianze di oltre 100 persone di 12 paesi, compongono questo materiale ideato per ribadire l’importanza delle opere di misericordia.
La musica è una luce che nasce dentro di me
Federico è un fedele dell'Opus Dei, compositore e musicista. Ci racconta che "fare apostolato con il proprio lavoro è una esperienza avvincente".