Video: 12 anni di UNIV con papa Francesco

In questo video sono raccolti i saluti di papa Francesco ai giovani partecipanti dell'UNIV degli ultimi anni. L'UNIV, alla sua cinquattasettesima edizione, è nato nel 1968 sotto l'impulso di san Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei.
Settimana 4: Offrire sacrifici con gioia | San Josemaría Challenge

Ecco il contenuto della sfida per la quarta settimana della "San Josemaría Challenge".
Rinascere nella luce della vita

“Dio, con l’azione dello Spirito Santo, ci rinnova e ci fa rinascere nella luce della vita”. Condividiamo alcune considerazioni di don Enzo Arborea sul senso della Risurrezione del Signore a partire dalle parole delle preghiere liturgiche del giorno di Pasqua.
Video: Il prelato con i giovani dell’UNIV: “In Gesù vediamo Dio”

Nei giorni precedenti il Triduo Pasquale a Roma, mons. Ocáriz si è incontrato con giovani di tutto il mondo per dialogare sulla fede, il lavoro e la cittadinanza. In questo video sono raccolti alcuni momenti di questi incontri.
Preghiere online: Regina Coeli

Durante il tempo di Pasqua, fino a Pentecoste, nella Chiesa c'è la tradizione di recitare la preghiera del "Regina Coeli".
Messaggio del prelato (21 aprile 2025)

In questo messaggio mons. Fernando Ocáriz informa sui cambiamenti nel Congresso generale, per unirsi al lutto e ai riti funebri per papa Francesco.
Papa Francesco

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, dal 13 marzo 2013 fino alla sua morte avvenuta il 21 aprile 2025, è stato il 266º papa della Chiesa cattolica.
Lettera del prelato (10 marzo 2025) | Gioia
In questa lettera pastorale il prelato dell’Opus Dei ci invita a riflettere su alcuni aspetti della gioia a partire dagli insegnamenti di san Josemaría.
Intenzione mensile per la regione dell'Europa Centrale dal 1° febbraio al 1°giugno 2025
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali. La regione Europa Centrale comprende Svizzera, Germania, Austria, Ungheria e Romania.
La mia esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Michela, una studentessa dell'USI che ha partecipato alla GMG con il Centro Culturale Alzavola, ci racconta la sua esperienza.
Commento al Vangelo: Abituarsi alla logica di Dio

Vangelo e commento del lunedì della 2ª settimana di Pasqua. Gesù utilizza la curiosità di Nicodemo, un giudeo importante, per invitarlo a lasciare i suoi schemi mentali e imparare la logica divina, che è caratterizzata da una vita attenta alle mozioni che lo Spirito Santo vuole comunicarci.
- Commento al Vangelo: 29 aprile, Santa Caterina da Siena
- Commento al Vangelo: Mantenere limpidi gli occhi della fede
- Commento al Vangelo: San Giuseppe Lavoratore
- Commento al Vangelo: La moltiplicazione dei pani e dei pesci
- Commento al Vangelo: Santi Filippo e Giacomo, apostoli
- Commento al Vangelo: “Tu sai che ti voglio bene”
Lettere pastorali e messaggi
Clicca per leggere tutte le lettere pastorali e i messaggi del prelato dell'Opus Dei.
Omelie e meditazioni
Clicca per leggere le omelie e le meditazioni del prelato dell'Opus Dei.
Interviste
Clicca per leggere le interviste e i contributi del prelato sui media nazionali e internazionali.