
Chiamati a essere santi
"Il Signore ci ha scelti da prima della creazione del mondo perché fossimo santi alla sua presenza". Con queste parole di san Paolo, san Josemaría sintetizza il messaggio dell'Opus Dei: essere santi in mezzo al mondo.

12 domande sull’Opus Dei, 12 risposte di San Josemaría
San Josemaría risponde a domande poste da giornalisti di diverse testate internazionali. Quali sono i successi migliori dell’Opus Dei? Che significa che è una “organizzazione disorganizzata”? Come vede il futuro dell’Opus Dei? Riportiamo di seguito le 12 risposte sull’argomento.
Cammino
Cammino ha uno stile diretto, di dialogo sereno, nel quale il lettore viene posto di fronte alle esigenze divine in un contesto di fiducia e di amicizia.
Solco
"Ciò che in queste pagine appare è la vita stessa del cristiano, nella quale - al passo di Cristo - il divino e l'umano si intrecciano senza confusione, ma senza soluzione di continuità" (mons. Álvaro del Portillo, Presentazione).
Forgia
Strutturata nello stesso modo di Cammino e di Solco, l'ultima opera di san Josemaría pubblicata, Forgia, "è un libro di fuoco, la cui lettura e meditazione può mettere molte anime nella fucina dell'Amore divino, e infiammarle in slanci di santità e di apostolato, perché questo era il desiderio di mons. Escrivá" (mons. Álvaro del Portillo, Presentazione).
È Gesù che passa
E' Gesù che passa raccoglie 18 omelie pronunciate da san Josemaría tra il 1951 e il 1971, nelle diverse feste del ciclo liturgico.
Colloqui
Il Fondatore dell'Opus Dei risponde esaurientemente alle domande che gli vengono fatte sulla Chiesa e il Concilio, appena terminato, sull'Opus Dei, sui diritti e sulla libertà individuale, sulla vita universitaria, sulla donna e la società, ecc.
Via Crucis
Il libro Via Crucis contiene brevi commenti alle quattordici stazioni della Via Crucis, nati dall'orazione personale del Fondatore dell'Opus Dei.
Voler bene al Papa, il dolce Cristo in terra
«Noi cattolici dobbiamo pensare che, dopo Dio e nostra Madre la Vergine Santissima, nella gerarchia dell'amore e dell'autorità viene il Santo Padre» . Queste parole di san Josemaría tracciano un programma ben preciso dell'esistenza cristiana caratterizzato dall'amore, da quel camminare nella carità, che è il contrassegno dei figli di Dio.
Devozione Mariana | Maria la mamma di tutti i cristiani
Perché i cattolici sono tanto legati alla Madonna? Ecco un video per spiegare il rapporto della Chiesa con la Madre di Gesù.
Santa Maria della Pace: la chiesa prelatizia dell’Opus Dei
Santa Maria della Pace: questa è l’invocazione mariana alla quale è dedicata la chiesa prelatizia dell’Opus Dei a Roma. Ricordiamo la storia di questa chiesa, dove riposano i santi resti di san Josemaría Escrivá. La cerimonia di dedicazione è stata celebrata dal beato Álvaro il 2 maggio 1986.
Video: San Josemaría, sacerdote sempre
Per commemorare il centenario dell’ordinazione sacerdotale di san Josemaría, è stato proiettato a Saragozza e a Roma un video dedicato alla sua vocazione sacerdotale. Il video include frammenti di incontri in cui condivideva consigli con sacerdoti, incoraggiandoli a vivere un ministero santo e fecondo.
Video: Il prelato dell'Opus Dei a Saragozza
In occasione del centenario dell’ordinazione sacerdotale di san Josemaría Escrivá, la città di Saragozza ha ospitato, dal 27 al 30 marzo, diversi eventi commemorativi, tra momenti accademici, liturgici e incontri festivi e familiari. A questi si sono aggiunti altri appuntamenti a Roma, Logroño e Perdiguera, luoghi speciali nella vita e nell’infanzia del fondatore dell’Opus Dei. In questo articolo è disponibile il video e il racconto scrittto di questi giorni.
L'amore per il Papa nella vita dei cristiani
"Omnes cum Petro ad Iesum per Mariam"! Tutti, ben uniti al Papa, andiamo a Gesù, per mezzo di Maria! San Josemaría amava ripetere questa frase. In occasione dell'anniversario dell'elezione di papa Francesco, pubblichiamo un video di approfondimento sull'importanza del Papa nella vita del cristiano .
Catechesi di san Josemaría: Caracas, 11 febbraio 1975
Pubblichiamo il video di un incontro del fondatore dell'Opus Dei in Venezuela, l'11 febbraio 1975, in uno dei viaggi di catechesi che fece in quegli anni in Sud America.
Catechesi di san Josemaría: Buenos Aires, 26 giugno 1974
Incontro a Buenos Aires (Argentina) del 26 giugno 1974. Un anno esatto dopo, san Josemaría sarebbe tornato alla Casa del Padre.
Catechesi di san Josemaría: Santiago del Cile, 5 luglio 1974
Pubblichiamo il video di un incontro tenuto da san Josemaría a Santiago del Cile, il 5 luglio 1974, con centinaia di persone che lo accolsero per ascoltare le sue parole ricche di senso soprannaturale e di fede.
Catechesi di san Josemaría: Barcellona, 26 novembre 1972
San Josemaría nel 1972 fece un lungo viaggio di catechesi in Spagna e in Portogallo. A Barcellona, il 26 novembre 1972, incontrò un folto gruppo di fedeli dell'Opus Dei e amici, nella palestra della Scuola Sportiva Brafa.
Catechesi di san Josemaría: San Paolo, 1 giugno 1974
Ecco le immagini di un incontro familiare di san Josemaría con numerosi amici e fedeli dell'Opus Dei brasiliani nel Teatro Parque Anhembi di San Paolo, l'1 giugno 1974.
Catechesi di san Josemaría: Cañete, 13 luglio 1974
Nei suoi viaggi di catechesi del 1974, san Josemaría passò per molti paesi del Sud America. In Perù, a Cañete, incontrò amici e fedeli dell'Opus Dei il 13 luglio 1974.