Numero di articoli: 682

Commento al Vangelo: “Voi stessi date loro da mangiare”

Vangelo della Domenica del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (ciclo C) e commento al vangelo.

Che cos'è la Messa? | 5) Memoriale, sacrificio e comunione

Nella Messa si sentono diverse volte queste parole: memoriale, comunione e sacrificio? Per quale motivo? Che cosa significa memoriale? Perché la Messa è comunione? Dove si trova il sacrificio nella Messa?

Vita cristiana

Che cos'è la Messa? | 4) A che cosa serve la liturgia?

La liturgia è un qualcosa aggiunto dall'uomo, o ha a che fare con Dio? Gesù stesso ha scelto di inserire le sue parole e le sue azioni nel solco di una liturgia.

Vita cristiana

Che cos'è la Messa? | 3) Che cos'è la liturgia della parola?

Perché nella Messa si leggono alcuni brani dell'Antico e del Nuovo Testamento? Che cos'è la Storia della Salvezza?

Vita cristiana

Che cos’è la Confermazione (o Cresima)?

La Confermazione, chiamata anche Cresima, è uno dei sacramenti della Chiesa, ma qual è il suo significato e che effetti ha nell’anima del cristiano? Chi può riceverlo? Rispondiamo alle domande più abituali sul sacramento della Confermazione.

Che cos'è la Messa? | 2) È obbligatorio andare a Messa la domenica?

Perché non andare a Messa la domenica è peccato? Se l'uomo è libero, perché deve andare a Messa la domenica? Perché se non andiamo a Messa ci perdiamo la cosa più straordinaria che ci sia.

Vita cristiana

Che cos'è la Messa? | 1) La Messa è sempre la stessa o cambia nel tempo?

Perché la Messa è cambiata lungo i secoli? Ma è vero che la Messa è cambiata nel tempo? Sicuramente ci sono delle parti che sono cambiate nel tempo, ma la struttura fondamentale è rimasta la stessa. Primo di una serie di articoli sulla Santa Messa.

Dall'Opus Dei

Che cos’è la libertà? La persona è davvero libera?

«Dio da principio creò l’uomo e lo lasciò in balia del suo proprio volere» (Sir 15, 14). Che cosa significa che la persona è libera? Che cos’è la libertà?

La bellezza dei santi e la mortificazione cristiana

Pablo Marti del Moral è Dottore in Teologia presso la Pontificia Università della Santa Croce. In questo articolo approfondisce il senso della mortificazione cristiana.

Vita cristiana

Qualcosa di grande e che sia amore (III): Il nostro vero nome

Noi siamo come siamo, né più né meno, e questo modo di essere ci rende idonei a seguire il Signore e servirlo nella Chiesa. Questo testo approfondisce il tema della chiamata di Dio a ciascuno.

Vita cristiana