Valery e il suo sì al battesimo
La ragazza di 24 anni racconta la sua scelta di abbracciare la fede maturata frequentando una compagna di liceo e la sua famiglia.
Dino, un anno dopo
Il 28 aprile del 2017 è un anno da quando Dino Marcellino ci ha lasciato. Ne presentiamo un ricordo.
«Mi sono di nuovo innamorata dell’ospedale»
Adaeze è infermiera diplomata in ortopedia, in Nigeria. Dopo aver terminato gli studi nel 2012 ha lavorato in una clinica della città di Enugu. Ben presto, però, l’amore per il suo lavoro ha iniziato ad affievolirsi, perché le condizioni lavorative erano pessime.
«Cammino»: cinque milioni di storie
Il libro scritto da Josemaría Escrivá con 999 considerazioni ha raggiunto il traguardo di cinque milioni di copie da quando è stato pubblicato la prima volta nel 1934. Per questo motivo ci proponiamo di pubblicare varie “storie di «Cammino»”, racconti di persone che grazie a questo libro hanno trovato Cristo.
Testimonianza di Jiaqi Chen
Testimonianza di una ragazza che ha vissuto in una residenza Rui, a Milano.
Don Giulio Maspero: "L'Opus Dei si rivolge alle persone in mezzo al mondo"
Il sacerdote e docente di Teologia Dogmatica alla Pontificia Università della Santa Croce ha tenuto una conferenza al Castello di Urio, in provincia di Como. Nel suo intervento ha parlato di “Misericordia e laicità - Il pensiero di Papa Francesco e lo spirito dell’Opus Dei”.
Un sorriso contagioso
Le scuole frequentate dai suoi figli ricordano Walter Pedol, un soprannumerario dell'Opus Dei impegnato negli organismi di partecipazione educativa, che ha lasciato un segno in tanti altri genitori.
«Ho imparato a non giudicare un libro in base alla copertina»
Michael Miley, il batterista dei “Rival Sons” ha scoperto Dio grazie a un amico chitarrista. Da allora cerca di essere un padre migliore, un marito migliore e, naturalmente, cerca di suonare la batteria con lo sguardo sempre rivolto in Cielo.
Occhi per vedere, mani per farsi in quattro
Mara Fraile, è nata a Valladolid, in Spagna, ma vive in Brasile dal 1977. Si trasferì in questo paese a soli 21 anni, entusiasta di poter dare una mano nel lavoro apostolico dell’Opus Dei. In 39 anni ha contribuito con il suo lavoro professionale a potenziare le attività sociali, educative e assistenziali, con il proprio impegno personale.
“Nonno, che cosa vuol dire essere santo?”
Con questa domanda mia nipote mi ha messo alle corde. Da allora ho sentito la responsabilità di “dare un buon consiglio” ai miei 33 nipoti, e si è rivelata un’attività che ci ha dato molte gioie.