Non è Forrest Gump
Kyle Lang ha corso per un mese e mezzo. Da costa a costa per l’est degli Stati Uniti. Partenza: Stato di Washington. Meta: New York. Obiettivo: aiutare tre ONG con i proventi di questa impresa. E nella solitudine del corridore di fondo, una scoperta: la possibilità di santificare ogni falcata cambiando veramente il mondo.
Pedro: “Non sono mai stato tanto felice”
Pedro, inglese e studente di ingegneria, ha imparato ad amare Dio pur immerso nel dolore di un cancro in fase terminale. È morto il 13 gennaio a Manchester a 21 anni. Questa è la sua storia.
Come modellare un mondo accogliente
Riportiamo l'intervento della filosofa e filologa Susanne Kummer co-fondatrice di AMAL, all’Incontro Romano, che quest’anno riguardava la possibilità di far diventare l’accoglienza una caratteristica fondamentale del mondo di oggi.
«Ho avuto la sensazione di essere arrivata a casa»
«Sono stata battezzata nella chiesa evangelica luterana e ho ricevuto anche la cresima, però non posso dire di essere stata una buona cristiana». Così Sirje, medico anestesista, comincia a raccontare come ha scoperto ‘Cammino’, il libro di san Josemaría.
"Cercare Cristo, trovare Cristo, amare Cristo"
Giampiero Autiero, medico chirurgo, ha lasciato l'Italia per vivere e lavorare in Germania. Un giorno un incontro con un mendicante gli ha cambiato la vita. Qualche tempo dopo, la scelta di diventare soprannumerario per servire il Signore nella vita di ogni giorno.
La semina di una nonna
Yamuna racconta il rapporto straordinario con sua nonna che l'ha avvicinata alla fede. Un percorso che da grande l'ha portata a scegliere il battesimo.
Paquita e Tomás mi hanno aiutato a incontrare Cristo
Ecco una recente relazione inviata da un’insegnante, la quale racconta di essersi avvicinata a Cristo e alla Vergine Maria grazie all’esempio di vita cristiana dei coniugi Alvira.
Viandanti della fede: nella periferia del cortile di casa mia
Un gruppo di studentesse del club universitario Tetuán ha realizzato, durante il corso, un progetto di intervento nelle abitazioni di persone a rischio di esclusione sociale, nei quartieri di El Cabanyal e Malvarrosa, a Valencia.
«Cammino» tra i cristiani de L’Avana
«Cammino» di san Josemaría, ha raggiunto i cinque milioni di copie in circolazione. Questa testimonianza racconta l’effetto che ha avuto in una piccola comunità cristiana de L’Avana, capitale di Cuba. Sono le #HistoriasDeCamino.
Con i seminaristi di Abidjan
I sacerdoti della Costa d’Avorio che fanno parte della Società Sacerdotale della Santa Croce hanno organizzato alcuni incontri residenziali per i seminaristi del paese africano. Sono momenti ideali per curare la formazione cristiana e per condividere la gioia della donazione.