Numero di articoli: 1271

Cammini giubilari: La Basilica di san Paolo fuori le Mura

«Non turisti né girovaghi: non ci spostiamo a caso, esistenzialmente parlando. Siamo pellegrini. Il pellegrino vive il suo camminare all’insegna di tre parole-chiave: il rischio, la fatica, la meta». In occasione della festa della Conversione di san Paolo e del Giubileo 2025, condividiamo la storia della Basilica di san Paolo fuori le Mura, che per la sua storia e straordinaria bellezza è il luogo perfetto da visitare durante l’Anno Santo.

Notizie

9 gennaio: il compleanno di san Josemaría

Il 9 gennaio del 1902 è nato a Barbastro, in Spagna, san Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei, canonizzato da Giovanni Paolo II il 6 ottobre del 2002. In occasione del compleanno di san Josemaría vi segnaliamo libri e contenuti per conoscere meglio il fondatore dell'Opus Dei.

Notizie

Consacrazione dell'Opus Dei alla Santa Famiglia

Dal 1951 la consacrazione alla Santa Famiglia dell'Opus Dei e delle famiglie di tutti i suoi membri viene rinnovata ogni anno nel giorno della festa della Santa Famiglia. Riportiamo, dalla biografia scritta da A. Vázquez de Prada, i fatti da cui scaturì questa consuetudine.

Dall'Opus Dei

Nuovi sticker per Whatsapp | Edizione natalizia

Abbiamo creato degli sticker natalizi con i volti di san Josemaría, del beato Álvaro, della beata Guadalupe, di Toni e dei coniugi Alvira! In questo articolo ti spieghiamo cosa sono, come salvarli e come cominciare subito a usarli su WhatsApp.

Dall'Opus Dei

Reliquia di san Josemaría a Corigliano Rossano nell’ospedale Nicola Giannettasio

Domenica 8 dicembre 2024, festa dell’Immacolata, nella Cappella dell’Ospedale Nicola Giannettasio, è stata consegnata una reliquia del fondatore dell’Opus Dei a don Giovanni Filippelli, cappellano e Direttore della pastorale della salute dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati.

Novena all'Immacolata: pregare ogni giorno con san Josemaría

Dal 29 novembre si svolge la novena all'Immacolata Concezione che si festeggia l'8 dicembre. Ecco alcuni testi per vivere questi giorni più vicini alla madre di Dio.

Consacrazione dell’Opus Dei al Sacro Cuore di Gesù

Nella festa di Cristo Re del 1952, san Josemaría fece la consacrazione dell’Opus Dei al Sacro Cuore di Gesù, pregando per le necessità dell’Opera e dei suoi apostolati, e per la pace universale.

"Quel giorno con Paolo VI": testimonianza di Pier Giovanni Palla

Il 21 novembre 1965 san Paolo VI partecipò all'inaugurazione dell'anno accademico del centro ELIS e all'apertura al culto della chiesa parrocchiale di san Giovanni Battista al Collatino, due realtà desiderate dai suoi predecessori. Riviviamo quel giorno grazie alla testimonianza di chi era lì.

Notizie

Angelo Zarcone, disegnatore del primo Diabolik e di un quadro di san Josemaría

Negli anni ‘90 a Roma, un artista che aveva bisogno di lavorare “incontrò” san Josemaría, realizzando un quadro con protagonista proprio il fondatore dell’Opus Dei. In questo articolo viene ricostruita la storia di Angelo Zarcone e del suo dipinto conservato nella Basilica di Sant’Apollinare di Roma.

Dall'Opus Dei

San Josemaría in un programma di Tv2000 per la festa di Ognissanti

In occasione della festa di Ognissanti condividiamo la puntata andata in onda su TV2000 in cui don Luca Trovato e il professor Luis Cano hanno approfondito il messaggio di san Josemaría Escrivá sulla santità nella vita quotidiana.

Dall'Opus Dei