Numero di articoli: 1271

Quarta stazione - Gesù incontra Maria, sua Santissima Madre | Via Crucis di san Josemaría, video e audio

In questo articolo è disponibile la lettura in italiano di una parte del libro”Via Crucis" di san Josemaría, edizioni Ares. È possibile ascoltare l’audio su Spotify o Soundcloud.

L'amore per il Papa nella vita dei cristiani

"Omnes cum Petro ad Iesum per Mariam"! Tutti, ben uniti al Papa, andiamo a Gesù, per mezzo di Maria! San Josemaría amava ripetere questa frase. In occasione dell'anniversario dell'elezione di papa Francesco, pubblichiamo un video di approfondimento sull'importanza del Papa nella vita del cristiano .

Dal Papa

Terza stazione - Gesù cade per la prima volta | Via Crucis di san Josemaría, video e audio

In questo articolo è disponibile la lettura in italiano di una parte del libro”Via Crucis" di san Josemaría, edizioni Ares. È possibile ascoltare l’audio su Spotify o Soundcloud.

Sulle orme di San Josemaría - Pellegrinaggio in Spagna "Amici di Saxum"

Dal 2 al 9 giugno avrà luogo il prossimo pellegrinaggio in Spagna degli Amici di Saxum, sulle orme di san Josemaría. Le iscrizioni chiudono il 20 marzo.

Dall'Opus Dei

Seconda Stazione - Gesù è caricato della Croce | Via Crucis di san Josemaría, video e audio

In questo articolo è disponibile la lettura in italiano di una parte del libro "Via Crucis" di san Josemaría, edizioni Ares. È possibile ascoltare l’audio su Spotify o Soundcloud.

Prima Stazione - Gesù è condannato a morte | Via Crucis di san Josemaría, video e audio

In questo articolo è disponibile la lettura in italiano di una parte del libro”Via Crucis" di san Josemaría, edizioni Ares. È possibile ascoltare l’audio su Spotify o Soundcloud.

Lettera 29: pubblicata in italiano la lettera di san Josemaría sulla missione dell’opera di san Gabriele

La Lettera 29 di san Josemaría, Sulla missione dell’opera di san Gabriele nell’evangelizzazione del mondo e nella promozione della santità dei fedeli laici, è disponibile in formato cartaceo grazie alle Edizioni Ares.

Notizie

Presagire l’amore: san Josemaría prima dell’Opus Dei

Il 14 febbraio 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei, e il 14 febbraio 1943 vide una soluzione giuridica che consentiva l’ordinazione di sacerdoti dell’Opus Dei. Nel centenario della sua ordinazione sacerdotale, don José Luis González Gullón ci guida negli anni in cui san Josemaría era sacerdote ma ancora non aveva fondato l’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Che cos’è il minuto eroico?

Il “minuto eroico” consiste nel compiere, con amore, un’azione proprio nel momento in cui è stabilito che venga compiuta, come per esempio alzarsi al suonare della sveglia. San Josemaría amava molto questo concetto.

Vita cristiana

Il mio amore più grande: un ebreo | San Josemaría

Robert era un ebreo venezuelano e in un incontro con san Josemaría voleva sapere da lui che cosa pensasse degli ebrei. Ecco la risposta del fondatore dell'Opus Dei: "Io amo molto gli ebrei, perché amo pazzamente Gesù Cristo"!