Il segreto dell'Opus Dei
"Questo è il segreto dell'Opus Dei: cercare di trasformare il lavoro in orazione per offrirlo al Signore", lo diceva il beato Álvaro del Portillo durante un incontro a Parigi nel 1988.
Dietro le pagine, le persone
Il 14 febbraio 1930, mentre san Josemaría celebrava la Messa, il Signore gli mostrò che l'Opus Dei era anche per le donne. Filomena, avvocato e canonista, ci racconta come lo spirito dell'Opus Dei ha influito sulla sua vita.
Il prestigio professionale
Il prestigio di cui un cristiano gode nel proprio lavoro può essere utile anche per attrarre molte persone alla fede. Ecco un articolo su questo valore del lavoro.
L'Europa riscopra la sua anima buona
Cari Eurodeputati, è giunta l’ora di costruire insieme l’Europa che ruota non intorno all’economia, ma intorno alla sacralità della persona umana, dei valori inalienabili; l’Europa che abbraccia con coraggio il suo passato e guarda con fiducia il suo futuro per vivere pienamente e con speranza il suo presente.
Papa Francesco: Europa dov'è il tuo vigore?
All'Europa possiamo domandare: dov'è il tuo vigore? Dov'è quella tensione ideale che ha animato e reso grande la tua storia? Dov'è il tuo spirito di intraprendenza curiosa? Dov'è la tua sete di verità, che hai finora comunicato al mondo con passione?
L’unità di vita nella professione
Per poter offrire a Dio il proprio lavoro, bisogna compierlo bene: con retta intenzione, con giusto criterio e con un comportamento esteriore che renda evidenti queste disposizioni interiori. Un nuovo articolo sul lavoro.
Opus Dei, fede incarnata nel quotidiano
"Il Nuovo Diario Messaggero" ha dedicato all'Opus Dei alcuni articoli, raccogliendo le testimonianze di alcuni fedeli dell'Emilia Romagna che vivono ogni giorno, sul lavoro e in famiglia, lo spirito dell'Opera fondata da San Josemaría Escrivá.
San Josemaría Escrivá. La chiamata universale alla santità e la santificazione del lavoro
Riportiamo l'articolo di don Javier López Díaz, pubblicato sulla rivista mensile “Maria di Fatima. Mensile della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria".
Santificare con il lavoro
Nel santificare il proprio lavoro e identificandosi con Cristo nel lavoro, necessariamente ogni cristiano dà frutto, cioè santifica gli altri. Il servizio verso gli altri attraverso la propria professione è il tema di questo editoriale.









