Numero di articoli: 54

Santificare il lavoro. Che cosa significa? - Intervista a Javier López Díaz

A Roma, dal 19 al 20 ottobre 2017, si è tenuto un congresso sul significato del lavoro a 500 anni dalla Riforma protestante. Riportiamo l'intervista di Miriam Díaz Bosch a Javier López Díaz, professore di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce, pubblicata su "Aleteia".

Il Prelato nel 50º anniversario dello IESE: «Santificare il lavoro, trasformare il mondo: una leadership di segno cristiano»

Nel contesto del 50º anniversario dell'inizio delle attività dello IESE a Madrid, mons. Fernando Ocáriz, Gran Cancelliere dell’Università di Navarra e prelato dell’Opus Dei, ha visitato il campus e ha pronunciato questa conferenza davanti a un pubblico di oltre 600 dipendenti ed ex alunni.

Dal prelato

Quali lavori possono essere santificati? Tutti quelli che servono Dio

Tutti i lavori onesti possono essere santificati se fatti insieme al Signore. Ma come si fa a santificare il lavoro? Non c’è una formula preconfezionata: ogni professione ha le sue specificità, ma in ognuna c’è il Signore che ci aspetta. In questo articolo viene raccolta la serie: Lavori ordinari e come santificarli.

Testimonianze

Notizie dalla Chiesa in Italia - 7

Papa Francesco ci ricorda che “Questa Chiesa, che riconosce se stessa anche nei suoi momenti oscuri, diventa capace di comprendere le macchie e le ferite del mondo in cui vive, e se cercherà di sanarlo e di farlo crescere, lo farà nello stesso modo in cui tenta di sanare e far crescere se stessa”. In questo articolo è possibile trovare notizie e contenuti utili sulla vita della Chiesa in Italia, da aprile a maggio 2025.

Dal Papa

Lavori ordinari e come santificarli (XVII): Ufficio concessioni edilizie

Tommaso lavora nell’ufficio comunale di concessioni edilizie di una grande città italiana. In questa testimonianza racconta di come vivere con orizzonte soprannaturale gli ostacoli più comuni del lavoro in una pubblica amministrazione.

Testimonianze

Ebook gratuito: “Lavori ordinari e come santificarli”

“L’Opus Dei è dove c’è una sola persona dell’Opera”. Pubblichiamo l’introduzione all’ebook “Lavori ordinari e come santificarli”, scritta da don Normann Insam. In questo articolo è possibile scaricare gratuitamente l’ebook gratuito in Epub, PDF e Mobi.

Dall'Opus Dei

Lavorare bene per servire gli altri e la società

In occasione del primo maggio, festa di san Giuseppe Lavoratore, proponiamo una riflessione di Pietro Cum, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ELIS, sul senso del lavoro oggi, alla luce degli insegnamenti della Chiesa e in particolare del fondatore dell’Opus Dei, san Josemaría.

Dall'Opus Dei

Lavori ordinari e come santificarli (XVI): Medicina

Maria ha 28 anni, ha studiato medicina ed è una specializzanda al primo anno. Il motore che l’ha spinta a intraprendere questo percorso è stato “il voler aiutare gli altri ed essere un medico che oltre al corpo delle persone vede delle anime”.

Testimonianze

Lavori ordinari e come santificarli (XV): Aiuto Chef

Michela, quarta di cinque figli, lavora come aiuto chef in un ristorante. In questa testimonianza racconta di come vive la presenza di Dio tra le pentole e gli antipasti da preparare.

Testimonianze

Lavori ordinari e come santificarli (XIV): Imprenditore

Domenico, imprenditore napoletano, in questa testimonianza racconta di come si impegna a vivere la presenza di Dio nel dirigere un’azienda con centinaia di dipendenti.

Testimonianze