Le intenzioni di preghiera del Papa (agosto 2024)
Papa Francesco sottolinea l'importanza di pregare per i leader politici, invitandoci a unirci alla sua intenzione di preghiera per questo mese.
Essere e diventare fratelli nella convivenza sociopolitica
Condividiamo un articolo pubblicato sul numero 73 di Romana, il bollettino semestrale della Prelatura della Santa Croce e Opus Dei. L'autrice è Maria Aparecida Ferrari, Associata di Etica Applicata nella Facoltà di Filosofia presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma.
TEP Talks (V) L’economia per il bene comune
Qual è la visione economica di papa Francesco? La felicità è di tutti o solo individuale? I TEP (Tu Es Petrus) Talks sono una serie di approfondimenti sull’importanza del ministero del Papa nella vita di tutti i cattolici. Le autrici e gli autori dei TEP hanno studiato e meditato diversi aspetti del messaggio dei pontefici nel corso degli anni.
6. Amore e bene comune
"Poiché siamo esseri sociali e politici, una delle più alte espressioni di amore è proprio quella sociale e politica". Papa Francesco approfondisce il rapporto dell'uomo con la società nella ricerca del bene comune.
La buona politica è al servizio della pace
Messaggio di papa Francesco in occasione della cinquantaduesima Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2019).
TEMA 29. La persona e la società
Per la persona umana la vita sociale non è una qualcosa di secondario, ma è richiesta dalla sua natura: la persona cresce e adempie la propria vocazione solo in unione con gli altri.
"La non violenza come stile di una politica di pace"
Messaggio di Papa Francesco per la cinquantesima Giornata Mondiale della Pace
I Cattolici e la vita politica
Alla Pontificia Università della Santa Croce ha avuto luogo una tavola rotonda sui cattolici e la vita politica. All'atto sono intervenuti il cardinal Ratzinger, l'ex-presidente della Repubblica Francesco Cossiga e vari intellettuali.