Video del prelato a Cebu (Filippine)
Monsignor Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei, è stato nelle Filippine dal 25 luglio al 5 agosto.
Messaggio del prelato (7 agosto 2023)
Il prelato dell'Opus Dei è grato per le preghiere per i frutti del suo viaggio pastorale nelle Filippine e in Indonesia e ci invita a continuare a pregare: sia per il prossimo soggiorno in Australia e Nuova Zelanda che per la GMG.
Messaggio del prelato (3 luglio 2023)
Il prelato dell’Opus Dei chiede preghiere per i frutti dei viaggi pastorali che farà questa estate e per quelli del recente Congresso generale straordinario.
26 giugno 2023: omelia di mons. Fernando Ocáriz
Pubblichiamo l'omelia del prelato dell'Opus Dei per la Santa Messa della festa di san Josemaría che ha avuto luogo ieri 26 giugno nella Basilica di Sant’Eugenio di Roma.
Il prelato dell’Opus Dei a Valencia e a Murcia
Dall'8 al 12 giugno mons. Fernando Ocáriz ha partecipato a incontri con diversi gruppi di persone - famiglie, giovani, fedeli dell'Opus Dei e amici - a Valencia e Murcia.
Messaggio del prelato dopo l'udienza con papa Francesco (3 giugno 2023)
Papa Francesco questa mattina ha ricevuto mons. Fernando Ocáriz. Pubblichiamo un messaggio del prelato dell'Opus Dei in occasione di questa udienza.
Messaggio del prelato (25 maggio 2023)
Mons. Fernando Ocáriz ci invita ad affidare alla Madonna le nostre intenzioni e quelle del mondo intero.
Video | Il prelato dell’Opus Dei a Siviglia
Dal 4 all’8 di maggio, mons. Fernando Ocáriz ha incontrato diverse migliaia di persone, fedeli e amici dell'Opus Dei. In questo articolo è disponibile un video racconto di quei giorni e un resoconto scritto.
Mons. Fernando Ocáriz, omelia nella festa del beato Álvaro (2023)
Pubblichiamo l’omelia pronunciata da mons. Fernando Ocáriz, prelato dell’Opus Dei, nella Santa Messa in occasione della festa del beato Álvaro. La celebrazione ha avuto luogo il 12 maggio 2023 nella Basilica di Sant’Eugenio di Roma.
Messaggio del prelato (17 aprile 2023)
Il Prelato dell'Opus Dei ringrazia per le preghiere e il lavoro di tutti coloro che hanno contribuito al Congresso generale straordinario che si è appena concluso. Il Congresso è stato convocato per adeguare gli statuti della prelatura al motu proprio "Ad charisma tuendum".