Giovanni Paolo I e la devozione a san Josemaría
Domenica 4 settembre 2022 papa Giovanni Paolo I verrà beatificato a Roma, in piazza San Pietro. In questo articolo condividiamo un ricordo sulla sua vita di preghiera, preso dal libro “Il Postino di Dio” (Edizioni Ares).
18. Le doglie della creazione. La storia della creatura come mistero di gestazione
Partendo dal mistero dell'Assunzione, papa Francesco in questa nuova catechesi sulla vecchiaia parla del Regno dei Cieli.
17. L’“Antico dei giorni”. La vecchiaia rassicura sulla destinazione alla vita che non muore più
Papa Francesco in questa catechesi sulla vecchiaia approfondisce la testimonianza degli anziani, in grado di unire le età della vita e le dimensioni del tempo.
Messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù che avrà luogo a Lisbona dall'1 al 6 agosto 2023. Il motto sarà "Maria si alzò e andò in fretta".
16. “Vado a prepararvi un posto” (cfr. Gv 14,2). La vecchiaia, tempo proiettato al compimento
In questa catechesi sulla vecchiaia papa Francesco parla del tempo degli anziani come il tempo dell'attesa dell'incontro più importante: quello con il Signore.
Le intenzioni di preghiera del Papa (agosto 2022)
In questo mese di agosto papa Francesco ci invita a pregare in modo particolare per i piccoli e medi imprenditori, che a causa della pandemia e delle guerre hanno subito gravi danni.
Viaggio apostolico di papa Francesco in Canada
Dal 24 al 29 luglio 2022 papa Francesco si è recato in Canada per un viaggio apostolico. In questo articolo abbiamo raccolto le omelie e i discorsi che ha pronunciato durante il viaggio.
Messaggio di papa Francesco per la seconda Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco scritto in occasione della seconda Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, dal titolo "Nella vecchiaia daranno ancora frutti" (Sal 92,15).
15. Pietro e Giovanni
Seguire Cristo significa farlo anche nelle proprie fragilità, come quella della vecchiaia. In questa udienza papa Francesco approfondisce il dialogo tra Pietro e Gesù alla fine del Vangelo di Giovanni.
14. Il lieto servizio della fede che si apprende nella gratitudine (cfr. Mc 1, 29-31)
Papa Francesco continua il ciclo di catechesi sulla vecchiaia: "La gratitudine delle persone anziane per i doni ricevuti da Dio nella loro vita restituisce alla comunità la gioia della convivenza, e conferisce alla fede dei discepoli il tratto essenziale della sua destinazione".