13. Nicodemo. «Come può un uomo nascere quando è vecchio?» (Gv 3,4)
In questa catechesi sulla vecchiaia papa Francesco approfondisce un'altra delle figure di anziani più rilevanti nei Vangeli: Nicodemo, uno dei capi dei Giudei.
Le intenzioni di preghiera del Papa (giugno 2022)
"L'amore in famiglia è un cammino personale di santità per ciascuno di noi". In questo mese di giugno Papa Francesco ci invita a pregare per tutte le famiglie.
12. «Non mi abbandonare quando declinano le mie forze» (Sal 71,9)
In questa nuova catechesi papa Francesco prende spunto dal Salmo 71 per riflettere sulla forte tensione che abita la condizione della vecchiaia.
31 maggio 2022, Rosario per la pace con papa Francesco
Oggi alle 18 papa Francesco reciterà il Santo Rosario per la pace in Ucraina davanti alla statua di Maria Regina Pacis nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
11. Qoelet: la notte incerta del senso e delle cose della vita
Papa Francesco prosegue il percorso di catechesi sulla vecchiaia: "se gli anziani, che hanno ormai visto di tutto, conservano intatta la loro passione per la giustizia, allora c’è speranza per l’amore, e anche per la fede".
10. Giobbe. La prova della fede, la benedizione dell’attesa
In questa catechesi sulla vecchiaia papa Francesco presenta la figura di Giobbe, "testimone della fede che non accetta una “caricatura” di Dio, ma grida la sua protesta di fronte al male, finché Dio risponda e riveli il suo volto".
9. Giuditta. Una giovinezza ammirevole, una vecchiaia generosa
In questa catechesi il papa approfondisce Giuditta che, dopo aver difeso Israele dai suoi nemici, è tornata nella sua città dove ha vissuto una bella vecchiaia fino a centocinque anni.
Papa Francesco: "Chiamati a edificare la famiglia umana"
Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 59ª "Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni". "Tutti siamo chiamati a partecipare della missione di Cristo di riunire l’umanità dispersa e di riconciliarla con Dio".
8. Eleazaro, la coerenza della fede, eredità dell’onore
Papa Francesco riflette sull’onore della fede approfondendo il racconto biblico che vede come protagonista Eleazaro, un anziano autorevole e molto stimato.
Le intenzioni di preghiera del Papa (maggio 2022)
Il papa ci invita, in questo mese di maggio, a pregare in modo particolare per i giovani: "Preghiamo perché i giovani, chiamati a una vita in pienezza, scoprano in Maria lo stile dell'ascolto, la profondità del discernimento, il coraggio della fede e la dedizione al servizio".