100 anni di gratitudine (3) - Lo spirito dei primi tempi
Pierangelo è un fedele dell’Opus Dei da più di quarant’anni e in questa testimonianza ripercorre parte della sua storia leggendola alla luce della storia dell’Opera. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.
100 anni di gratitudine (2) - Il volto di Dio nei criminali
Come si fa ad amare appassionatamente il carcere e le persone che lo abitano? Ecco la testimonianza di Lucia, Direttore di carcere. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.
100 anni di gratitudine (1) - Sentirsi a casa
In che modo è possibile aiutare le persone a cambiare in meglio? Mino in questo testo spiega con qualche esempio qual è il valore della testimonianza. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.
Verso il centenario dell'Opus Dei
In occasione delle Assemblee Regionali che avranno luogo nel corso di quest'anno, pubblichiamo un articolo che possa essere un quadro di riferimento per tutti coloro che parteciperanno, fedeli e amici dell'Opus Dei.
Le assemblee regionali, o settimane di lavoro, dell'Opus Dei
Alcune domande e risposte: cosa sono le assemblee regionali o settimane di lavoro dell'Opus Dei? Quando sono iniziate? Come si collegano le assemblee regionali con il centenario dell'Opus Dei? Come partecipare?
Video: Mons. Fernando Ocáriz: Allargare il cuore | Evento "Be To Care"
Il 29 settembre 2022, nel contesto dell'evento "Be To Care", al quale hanno partecipato tanti imprenditori sociali provenienti da 30 paesi, mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei, ha condiviso delle considerazioni sull'azione sociale cristiana alla luce del messaggio di san Josemaría.