Passa al contenuto principale
  • Newsletter
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • X link
  • Youtube link
  • Flickr link
  • Instagram link
  • RSS link

Opus Dei

L'Opus Dei in Svizzera Informazioni e attività dell'Opus Dei in Svizzera. L'Opus Dei è presente in tutte le zone linguistiche della Svizzera.
  • Opus Dei

  • Pulsante Menu
  • Contatti
  • Pulsante Ricerca
 
Menù
Contatti
Ricerca
  • Opus Dei Homepage
  • Cos'è l'Opus Dei
    • Lo spirito
    • Le attività
    • La storia
    • L'organizzazione
    • Domande frequenti
    • Persone dell'Opus Dei
    • Società Sacerdotale della Santa Croce
    • Cooperatori dell'Opus Dei
    • Cause di canonizzazione
    • Testi e Documenti
    • Video
    • L'Opus Dei in Svizzera
    • Protocolli
  • Il Prelato
    • Biografia
    • Lettere pastorali e messaggi
    • Altri documenti
    • I prelati precedenti
  • Notizie
    • Dal Papa
    • Dall'Opus Dei
    • Dal Prelato
    • Testimonianze
    • Iniziative sociali
    • Saxum
    • Ultime notizie
  • San Josemaría
    • Chi è
    • Il suo messaggio
    • Devozione
    • Notizie
    • Approfondimenti
  • Vita cristiana
    • Le parole di papa Francesco
    • eBook gratuiti
    • Riassunti di fede cristiana
    • Audio di vita cristiana
    • Testi per pregare
    • Testi per la formazione cristiana
    • Serie tematiche
    • Indice dei temi
    • Video brevi
  • Newsletter
  • Ufficio stampa
    • Seguici
    • X link
    • Youtube link
    • Flickr link
    • Instagram link
    • RSS link
  • RicercaRicerca il testo...
Ricerca
RicercaChiuso
  1. L'anno liturgico

La Quaresima: un cammino verso la Pasqua

Vita cristiana 03/03/2025

Mercoledì 5 marzo ha inizio la Quaresima. Durante questo tempo la Chiesa ci invita a riflettere nella nostra orazione sulla necessità di convertirci, di rivolgere i nostri passi verso il Signore. Un testo sulla Quaresima che fa parte del ciclo sull’Anno liturgico.

Tempo di Natale: la luce del Presepe

Vita cristiana 10/01/2020

Pubblichiamo un articolo della serie sull’anno liturgico che si riferisce al Natale, momento nel quale ricordiamo che Gesù nacque “per illuminare il nostro cammino sulla terra”.

Uniti in comunione: si prega con tutta la Chiesa

Vita cristiana 23/06/2017

Il Canone Romano della santa Messa, ci dà la misura della preghiera della Chiesa, che abbraccia lo spazio e il tempo. come le braccia aperte di Gesù sulla Croce.

Le Feste del Signore durante il Tempo Ordinario (II)

Vita cristiana 03/10/2016

Il Sacro Cuore di Gesù, la Trasfigurazione del Signore, l’Esaltazione della Santa Croce e Cristo Re dell’Universo sono le feste liturgiche commentate in questo testo.

La “Domenica della Parola di Dio” e la sua dimensione liturgica

Vita cristiana 25/01/2025

Nella terza domenica del tempo ordinario la Chiesa celebra la “Domenica della Parola di Dio”. Papa Francesco l’ha istituita per “far crescere nel popolo di Dio la familiarità religiosa e assidua con la Sacra Scrittura”. Questo articolo chiarisce il rapporto esistente tra la Parola di Dio e la liturgia.

​Tempo di Avvento: Preparare la venuta del Signore

Vita cristiana 10/09/2019

Il Signore non si è ritirato dal mondo, non ci ha lasciati soli. L’Avvento è un tempo nel quale la Chiesa chiama i suoi figli a vigilare, a rimanere svegli per accogliere Cristo che passa, Cristo che viene. Editoriale su questo tempo dell’anno liturgico.

La Settimana Santa: Ci amò sino alla fine

Vita cristiana 07/04/2017

La Settimana Santa è il centro dell’anno liturgico: riviviamo in questi giorni i momenti decisivi della nostra redenzione. La Chiesa, con la sua sapienza e la sua creatività, ci porta per mano dalla Domenica delle Palme alla Croce e alla Risurrezione.

Tempo Ordinario: la domenica, giorno del Signore e gioia dei cristiani

Vita cristiana 27/05/2016

“Non abbiate paura di dare il vostro tempo a Cristo!”. Questo consiglio di san Giovanni Paolo II si riferisce principalmente alla domenica, giorno di riposo in famiglia e giorno di adorazione di Dio. Nuovo articolo della serie sull’anno liturgico.

Le feste del Signore durante il Tempo Ordinario (I)

Vita cristiana 07/06/2022

In questo primo articolo, dedicato alle feste del Signore che la Chiesa ci propone durante il Tempo ordinario, vogliamo riflettere su alcune di esse: la Presentazione del Signore al Tempio, l’Annunciazione del Signore, la Santissima Trinità e il Corpus Domini.

Come una grande sinfonia: i santi nell’anno liturgico

Vita cristiana 28/09/2017

Nel concerto della storia, ogni santo suona uno strumento diverso. Noi ci affacciamo a questa musica facendo memoria di loro durante l’anno liturgico.

«Mi chiameranno beata»: Santa Maria nell’anno liturgico

Vita cristiana 20/02/2017

La prima festa dell’anno è dedicata alla Madonna, che occupa un posto speciale nel mistero cristiano. La Chiesa ricorda ai suoi figli la presenza fisica e discreta di Maria: accanto a san Giuseppe, è in pellegrinaggio con noi attraverso la storia.

Pasqua: Sono risorto e ti sono ancora accanto

Vita cristiana 12/04/2016

Il tempo di Pasqua, esplosione di gioia, va dalla Veglia Pasquale fino alla domenica di Pentecoste. In questi cinquanta giorni la Chiesa ci avvolge di gioia per la vittoria del Signore sulla morte. Cristo vive e ci viene incontro.

Links
  • Conferenza dei Vescovi Svizzeri
  • Sito della Santa Sede
  • Sito di san Josemaría
  • Scritti del fondatore dell'Opus Dei
  • Romana, Bollettino della Prelatura dell'Opus Dei
  • Conferenza Episcopale Italiana
Domande frequenti
  • Che cosa è l’Opus Dei?
  • Che cosa sono le prelature personali?
  • Che cosa significa santificare il lavoro?
  • Chi può far parte dell’Opus Dei?
  • Vi sono fedeli dell’Opus Dei che vivono il celibato?
  • Possono far parte dell’Opus Dei i sacerdoti secolari?
  • Quali attività svolge l’Opus Dei?
Altre domande
I più visitati
opusdei.org
  • Avviso legale
  • Privacy policy and cookies
  • Informazioni sul copyright
  • Contatti
  • Ufficio stampa
  • Archivio