Numero di articoli: 1761

Solo con il cristianesimo il lavoro è dignità

Oggi il lavoro è un problema e non solo perché c’è crisi. Anzi, per certi versi il difficile momento che viviamo potrebbe aiutare a riconsiderare il senso del lavoro. Perché il vero problema è la crisi di significato.

San Josemaría, maestro del perdono

Il Fondatore dell’Opus Dei invitava a riscoprire il perdono per imparare ad amare: amare Dio e, attraverso di Lui, il prossimo, anche quando offende. In questo senso, le parole e l’esempio di San Josemaría costituiscono un’ottima via per approfondire la bellezza del perdono e imparare a esercitarlo.

Vita cristiana

Trasmettere la fede (II)

Dare esempio, dedicare tempo, pregare...: trasmettere la fede ai figli è un compito impegnativo. Seconda parte dell’articolo su fede e famiglia.

Il volto di Gesù

“Voglio cercare il tuo volto, voglio imparare a trovarlo e a mostrarlo, voglio essere capace di scoprirti nelle cose normali della mia vita, di accorgermi che sei Tu, per davvero”, dice l’autore di quest’articolo.

Gesù Cristo

L'umiltà

L’umiltà mantiene la direzione della intenzionalità personale di fondo verso il valore e verso l’amore; senza umiltà, anche ciò che appare come virtù in realtà può non esserlo.

Inni per le celebrazioni della Quaresima

In questo articolo è possibile scaricare gli "Inni per la celebrazione della Quaresima" e ascoltare alcuni brani di musica sacra eseguiti dalla Cappella Musicale Pontificia "Sistina".

Vita cristiana

L’ecumenismo è prima di tutto preghiera e carità

La teologa Jutta Burggraf sostiene in questo articolo, scritto qualche anno prima della sua morte avvenuta a Pamplona il 5 novembre 2010, che l’ecumenismo non è dottrina teologica né collaborazione pastorale, ma prima di tutto, è preghiera e carità.

Vita cristiana

Fidarsi di Dio

Senza Gesù non facciamo nulla di buono. È questo l’insegnamento dato dal Maestro ai suoi discepoli nel racconto evangelico della pesca miracolosa e che si ripete nella nostra vita.

Vita cristiana

Educare alla vita

In questo testo si invitano i genitori a non arrendersi e a rinnovare la speranza nell’educazione famigliare.

Far fruttare i talenti

Una parte non piccola di una esistenza ben vissuta consiste nell’essere stato in grado di perfezionare le capacità ricevute. In questo articolo si riflette sulla parabola dei talenti.

Vita cristiana