11. Il Triduo Pasquale nel Giubileo della Misericordia
Si avvicina la Pasqua e Papa Francesco ha voluto dedicare la sua riflessione al tema della Passione e della Risurrezione di Gesù.
Le beatitudini (II): arricchirsi con la povertà
Rivolto in modo particolare ai giovani, il secondo articolo sulle beatitudini esamina il consiglio del Signore: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli».
Amore coniugale e vita di pietà
“La famiglia che prega unita rimane unita”. Questa massima indica che Dio vuole contribuire al progetto di ogni famiglia.
10. Misericordia e consolazione
Papa Francesco ha colto l'occasione per soffermarsi anche sulla situazione dei migranti, invitandoci ad aprire le porte e il nostro cuore: « E sono lì, al confine perché tante porte e tanti cuori sono chiusi. A me piace tanto sentire quando vedo le nazioni, i governanti che aprono il cuore e aprono le porte!»
Misericordia e Servizio
L’amore non sono parole, sono opere e servizio; un servizio umile, fatto nel silenzio e nel nascondimento,
9. Misericordia e correzione
È questo il miracolo del perdono che Dio: la misericordia di Dio è offerta a tutti.
8. Misericordia e Potere
Se messe al servizio dei poveri e di tutti, la ricchezza e il potere sono realtà che possono essere buone e utili al bene comune.
Le beatitudini (I): Sognare cose grandi
“Le Beatitudini” sarà il tema centrale della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) che si terrà in Polonia. “Leggetele e meditatele, che vi farà bene”, ha detto il Papa. Per preparare questo evento, iniziamo una serie di 9 articoli diretti ai giovani.
Far casa: un compito comune che dà un senso al lavoro
L’attuale ritmo di vita sembra porre un dilemma: lavoro o figli, professione o cura della casa; le due cose insieme sembrano impossibili. Ma in realtà il lavoro stesso non è altro che un servizio alla famiglia.
Fortificare l’amore: il valore delle difficoltà
“Colui che ama diventa vulnerabile, è vero; ma, in un matrimonio autentico, essendo reciproca, la vulnerabilità. può essere accettata senza paura”. Una storia d’amore è composta anche da momenti difficili. Editoriale sull’amore umano.