Numero di articoli: 214

L'Opus Dei nella Chiesa Cattolica

La formazione spirituale che l’Opus Dei offre è complementare al lavoro svolto dalle chiese locali. Le persone che entrano a far parte dell’Opus Dei continuano ad appartenere alla loro diocesi.

La “responsabilità” di suor Lucia per l’inizio del lavoro dell’Opus Dei in Portogallo

Fu la veggente di Fatima, nel febbraio 1945, a insistere perché san Josemaría Escrivá si recasse in Portogallo per accelerare i tempi dell’inizio del lavoro di apostolato dell’Opus Dei in quella terra.

Opus Dei

Le persone sposate possono far parte dell’Opus Dei?

Opus Dei

Che cosa sono le prelature personali?

Opus Dei

Possono far parte dell’Opus Dei i sacerdoti secolari?

Opus Dei

Che cos’è la santità?

Opus Dei

Che cosa è l’Opus Dei?

Opus Dei

I cristiani non cattolici o i non cristiani possono far parte della Prelatura?

Opus Dei

Chi può far parte dell’Opus Dei?

L’incorporazione all’Opus Dei significa impegnarsi per amore a rispondere a una vocazione divina.

Opus Dei

Giulio Maspero: da Yale all’altare

Riportiamo un articolo uscito su “La Provincia di Como” il 24 maggio 2003 sulle ordinazioni sacerdotali di fedeli dell’Opus Dei della prossima domenica 31 agosto a Torreciudad (Spagna). Tra gli ordinandi ci saranno tre italiani: Nicola Zenoni, ingegnere di Terni, che ha vissuto e lavorato per molti anni a Torino, Danilo Ragolia, di Palermo, laureato in ingegneria al Politecnico di Milano, e Giulio Maspero, nato a Como, laurea e dottorato in fisica.