Numero di articoli: 4376

Nella testa e sulle labbra una parola: Roma!

Papa Benedetto XVI ha annunciato questa mattina le sue dimissioni: "Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino." San Josemaría lasciò scritto in Solco: "Per tanti momenti della storia, mi è sembrata una considerazione molto azzeccata quella che hai scritto sulla lealtà: «Porto tutto il giorno nel cuore, nella testa e sulle labbra una giaculatori

Notizie

Parole del Prelato dell'Opus Dei

La Chiesa sente oggi una speciale necessità di ringraziare Benedetto XVI per il suo ricco e fecondo Magistero, e per il suo esempio umile e generoso di servizio alla Chiesa e al mondo. In questo momento particolare della storia della Chiesa, noi fedeli della Prelatura -sacerdoti e laici- preghiamo per la Persona e per le intenzioni di Benedetto XVI; e, uniti al Papa e a tutta la Chiesa, chiediamo allo Spirito Santo di riversare in abbondanza la sua grazia sul popolo di Dio e sui suoi Pastori. Insieme a Ben

Notizie

Annunciare il Vangelo in qualsiasi realtà, sia fisica che digitale

Nel Messaggio per la 47° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, Benedetto XVI esorta i cristiani a portare "la luce gentile della fede" nei moderni social network.

Dal Papa

La breve storia di Sofia

Sofia Varvaro (Palermo 1941-Roma 1972) è stata una delle prime italiane a entrare nell’Opus Dei. Per seguire la chiamata di Dio, dalla Sicilia si è recata prima a Milano e poi a Roma, città nella quale nel 1964 ha contribuito all’apertura di una scuola alberghiera. Dalle sue numerose lettere, in buona parte indirizzate ai genitori, risalta la bellezza di una vita fondata sulla fede.

Dall'Opus Dei

Nuova versione della pagina web in romeno dedicata a san Josemaría

Il sito www.josemariaescriva.info è ora disponibile in 11 lingue. Dieci anni dopo la canonizzazione di san Josemaría, la sua devozione continua a espandersi in tutto il mondo.

Dall'Opus Dei

Un libro in vista della festa di san Giuseppe

In preparazione della grande festa di san Giuseppe, presentiamo il libro "Dolori e gioie di san Giuseppe" di Jesús Martí­nez García, edito da ARES. Un'antica tradizione popolare viene rivissuta nella contemplazione delle formelle votive del Santuario mariano di Nostra Signora di Torreciudad, in Spagna.

Notizie

Settimana di San Josemarìa all'Atlantic school Garoé

L'<Atlantic school Garoé a Las Palmas di Gran Canaria è nata su ispirazione degli insegnamenti di San Josemaría Escrivá. Per far conoscere la sua persona e il suo messaggio, da tre anni e senza interrompere le lezioni, la scuola dedica una settimana dell'anno scolastico a San Josemaría.

Notizie

Giornata di studio in onore di Robert Spaemann

Giovedì 10 gennaio si è svolta presso la Pontificia Università della Santa Croce, in Roma, una giornata di studio in onore di Robert Spaemann, in occasione della pubblicazione di "Fini naturali. Storia & riscoperta del pensiero teleologico", Edizioni Ares, Milano.

Dall'Opus Dei

La crisi mi ha avvicinato a Dio

Toni López è l’incaricato della manutenzione di una scuola di Castellón (Spagna). È sposato con Adela e hanno quattro figli. Spiegano come hanno conosciuto l’Opus Dei e di come si sforzano di vivere la loro vocazione in questi tempi di difficoltà economica.

Testimonianze

I mie figli, più i tuoi, più il nostro…

A 33 anni Liliana Olivieri, argentina, ha avuto la sesta figlia, ma dopo pochi mesi ha improvvisamente perso il marito. Tutto a un tratto si è trovata sola, con una famiglia da mandare avanti.

Testimonianze