Numero di articoli: 4376

In Libano? È come vincere alla lotteria...

Mai avrebbe immaginato di vivere tanto lontano da casa. Oggi Julia Mendoza si occupa dell’ufficio comunicazione di una ONG a Beirut, è corrispondente di un giornale e insegna spagnolo in una scuola.

Testimonianze

50 anni di promozione rurale

Torrealba nacque a Córdoba (Spagna) nel 1962, grazie all'incoraggiamento di San Josemaría, che sognava ciò che ora è una realtà nei cinque continenti: scuole famigliari che contribuiscano allo sviluppo umano, professionale e spirituale di chi vive nell'ambiente rurale.

Notizie

Una iniezione di gioia

Luis e María, pur avendo già sette figli, hanno adottato Josemaría, un bambino affetto da sindrome di Down. Poco tempo dopo a Luis è stata diagnosticata una leucemia. In casa, i bambini dicevano alla madre: t’immagini come sarebbe stato quest’anno, se non avessimo avuto con noi Josemaría?

Testimonianze

Nuova residenza per sacerdoti a Roma

Un sacerdote ben formato è un grande dono per tutta la Chiesa. Affinché molti di essi si formino a Roma, la Pontificia Università della Santa Croce ha inaugurato Altomonte, una nuova residenza per sacerdoti. Accoglierà fino a 70 studenti, che vi troveranno un ambiente di lavoro, di famiglia e di preghiera.

Appello del Papa per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

In occasione della ricorrenza che ha inizio venerdì 18 gennaio, Benedetto XVI ha esortato ad un "impegno sincero di ricerca dell'unità" da parte di tutti "i discepoli del Signore".

Dal Papa

Per servire, servire

Si è tenuto a Jaén il VI Simposio di San Josemaría "Il lavoro come servizio". La conferenza finale è stata tenuta dal teologo Pedro Rodríguez.

Notizie

Messaggio per la XLVI Giornata Mondiale della Pace 2013

Nel suo messaggio, intitolado "Beati gli operatori di pace", Benedetto XVI affirma che "la pace non è un sogno, non è un’utopia: è possibile. I nostri occhi devono vedere più in profondità, sotto la superficie delle apparenze e dei fenomeni, per scorgere una realtà positiva che esiste nei cuori, perché ogni uomo è creato ad immagine di Dio e chiamato a crescere, contribuendo all’edificazione di un mondo nuovo".

Dal Papa

Natale 2012 con il Prelato dell’Opus Dei

La vigilia di Natale mons. Javier Echevarría ha raccomandato di mantenere un dialogo con il Bambino Gesù, di cercare la sua compagnia, di desiderare la santità. Raccogliamo alcune sue parole in questo breve video.

Dal prelato

“La fede è come un fanale che si accende”

Sposata, madre di 4 figli, ingegnere chimico, oggi è la Segretaria Regionale del Ministero dell’Ambiente del Bio Bio, una provincia del Cile. Si è convertita al cattolicesimo cercando di dare un significato alla malattia della figlia. Cooperatrice dell’Opus Dei, racconta come ha incontrato Cristo e spiega che la fede aiuta a dare il meglio di sé nel quotidiano.

Testimonianze

La fede a 20 anni (3): "Trovare Dio ogni giorno"

Alessandra studia Economia all'Università "La Sapienza" a Roma. In quest'Anno della fede, spiega come si organizza per ricordarsi che Dio le sta sempre vicino in ogni istante (02’22’’).

Testimonianze