Numero di articoli: 4376

Il Prelato a San Giovanni Battista al Collatino e all’ELIS

Sabato 18 maggio, con molta gioia è stato accolto mons. Javier Echevarría, che su invito del parroco di San Giovanni Battista al Collatino, ha conferito le Cresime, in un clima di festa e in una chiesa affollata. L’ultima sua venuta era stata nel 2011, sempre per le Cresime.

Dal prelato

Udienza di Papa Francesco al Prelato dell'Opus Dei

Papa Francesco ha ricevuto ieri in udienza il Prelato dell'Opus Dei, Mons. Javier Echevarría, che ha manifestato al Santo Padre l'affetto e l'unità di intenzioni dei fedeli della Prelatura.

Notizie

Trento apre le celebrazioni di San Josemaría

La prima Messa in onore di San Josemaría è stata celebrata a Trento, presso il Collegio Arcivescovile, che ospita le attività apostoliche organizzate dalle persone dell’Opus Dei. L’omelia di Don Ermanno Tubini, che ha conosciuto personalmente San Josemaría si è svolta sull'onda dei ricordi.

Notizie

Il Prelato alla RUI

Sabato 11 maggio, il Prelato dell’Opus Dei è stato alla RUI, in un incontro informale con i residenti e gli studenti che la frequentano.

Dal prelato

San Josemaría e il pensiero teologico

La Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce organizza nella sede dell'Ateneo, a Roma, dal 14 al 16 novembre 2013, un convegno internazionale dal titolo "San Josemaría e il pensiero teologico".

Notizie

Esce un nuovo volume di Studia et Documenta

È uscito il settimo volume di Studia et Documenta, che contiene nuovi studi. Tra gli altri spiccano un articolo sul Cardinal Roncalli, futuro Giovanni XXIII, e San Josemaría, uno studio su più di cento predicazioni del fondatore dell'Opus Dei tra il 1938 e il 1946 e quello sull'inizio del Collegio Romano di Santa Maria, centro di studi internazionale a Roma.

Notizie

Trovare la fede in Kazakistan

Giovanni Paolo vive in Kazakistan. Da giovane aveva disdegnato le religioni; ma, grazie a una partita di calcio, è diventato amico di un coetaneo che gli ha parlato della propria fede. Quel giorno – riconosce – la sua vita è cambiata per sempre.

Testimonianze

L'abbraccio di un santo

Fernando Chumaceiro, ex sindaco di Maracaibo (Venezuela),racconta in questo articolo il suo incontro con San Josemaría nel 1974: "all'ora precisa si aprì improvvisamente una porta ed entrò rapidamente una tonaca in un vortice: era monsignore Escrivá. Ci salutò con molto affetto, come se ci avesse aspettato per tutta la vita".

Notizie

50 anni di Condoray, leader nello sviluppo del mondo rurale

Cinquant'anni fa, Condoray si è proposta la sfida di uno sviluppo integrale ed elevato della donna a Cañete (Perù). Con l'impulso spirituale di San Josemaría, questa avventura ha coinvolto l'aiuto di molter persone di diversi paesi, che hanno dato il meglio di sé per rendere questo progetto sociale una realtà.

“Un segnale di speranza e un richiamo alla testimonianza”

Nel Campus dell’Università di Parma, una campana di bronzo è stata istallata sulla cappella universitaria: è dedicata alla Madonna e ha incise anche le immagini di tre santi, tra cui san Josemaría.

Dall'Opus Dei