Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani: fratelli attraverso il Battesimo
«Tutti noi cristiani, per la grazia del Battesimo, abbiamo ottenuto misericordia da Dio e siamo stati accolti nel suo popolo». In questa riflessione sull'unità dei cristiani, Papa Francesco sottolinea come attraverso il sacramento del Battesimo, uguale per cattolici, protestanti e ortodossi, possiamo considerarci tutti fratelli indipendentemente dalla nostra confessione.
Immaginetta di San Josemaría in Iban
L'iban è una lingua polinesiana parlata da circa 700.000 mila persone, soprattutto in Malesia. È ora disponibile la traduzione dell'immaginetta di San Josemaría in questa lingua.
Il più grande ‘slum’ dell’Africa
Tredici anni fa in Kenya abbiamo cominciato a cercare un terreno sul quale costruire un centro di Formazione Professionale (Eastlands College of Technology). Dato che la maggioranza delle persone che se ne occupavano abitavano nel quartiere di Nairobi chiamato Eastlands, le ricerche si concentrarono in quella zona della città. Mose e le persone che lo aiutavano in questa iniziativa, nutrivano il grande sogno di rendere più degna la situazione lavorativa e umana dei più poveri di quella società.
Dominique, la medicina al servizio degli esclusi
Dominique, medico di base nella periferia parigina, ha fondato 30 anni fa un centro per senza fissa dimora dove si prende cura di persone in situazioni difficili. Parla, nella sua testimonianza, delle ragioni profonde del suo impegno.
La Porta della Misericordia in Santa Maria della Pace
Anche la chiesa prelatizia dell’Opus Dei a Roma, S. Maria della Pace, ha una Porta santa, simile a quelle aperte in tanti luoghi e attraverso le quali “chiunque entrerà potrà sperimentare l’amore di Dio che consola, che perdona e dà speranza” (Papa Francesco).
La Porta della Misericordia in Santa Maria della Pace
La chiesa prelatizia dell’Opus Dei a Roma, S. Maria della Pace, ha una Porta santa, simile a quelle aperte in tanti luoghi e attraverso le quali “chiunque entrerà potrà sperimentare l’amore di Dio che consola, che perdona e dà speranza” (Papa Francesco).
Matrimonio: un cammino divino
In questo video, intitolato “Famiglia, Amore e Grazia”, si introduce il tema della vocazione al matrimonio con spunti di diversi esperti.
Audio del Prelato: Visitare e curare i malati
“L’attenzione rivolta ai deboli non deve limitarsi a una iniziativa dei primi tempi” dice il Prelato in questo audio in cui commenta la prima delle opere di misericordia corporali.
Il presepio perenne del tabernacolo
Pubblichiamo un testo natalizio: ricordando che i Magi portarono in dono oro, incenso e mirra, viene spontanea la domanda: noi che cosa portiamo a Gesù Bambino? Il lavoro di tutte le attività umane.
Il Natale del Giubileo della Misericordia
Nell’ultima udienza generale dell’anno Papa Francesco ha dedicato la sua catechesi al Bambino Gesù. “Sono sicuro che nelle nostre case ancora tante famiglie hanno fatto il presepe, portando avanti questa bella tradizione che risale a san Francesco d’Assisi".










