Sara: “sogni di adolescente” in Scania
Sara vive nella regione della Scania con il marito e 3 figli. A 35 anni gestisce una piccola casa editrice cattolica e, vivendo secondo lo spirito dell’Opus Dei, sogna di dare nuova vita al cattolicesimo in Svezia.
La fede a 20 anni (6): “Darti a Dio completamente”
Non tutti capiscono Davide, studente di Medicina all’Università di Barcellona in Spagna, 20 anni, con un buon numero di amici; allora egli stesso spiega: “Mi sono innamorato. Mi sono innamorato di Dio e voglio che duri tutta la vita”.
"Cerco di condividere con gli altri la felicità che Dio mi ha dato"
Giovanna è italiana, è sposata con un indù e vive a Valenza. Ha due figli e aspetta il terzo. È giunta nella città del Turia da due anni per motivi di lavoro di suo marito. La sua storia con Dio è piena di luci e di ombre.
La fede a 20 anni (5): "Faccio parte di una famiglia"
“Ormai nessuno crede in Dio”. Quale giovane cattolico non ha sofferto qualche volta la solitudine e lo scoraggiamento? In quei momenti conviene ricordarsi – come suggerisce Caterina in questo video registrato a Londra – di far parte di una grande famiglia.
Uscire dalla nebbia
Fausta scrive dalla Svizzera: sposata e madre di nove figli, racconta la sua lotta negli anni giovanili per uscire dal confusionismo ideologico che la circondava.
“C’è molta sete di Dio nei giovani coreani”
Don Emiliano Hong è coreano, ma è vissuto in Argentina da quando era piccolo fino ai 35 anni. Poi è andato in Corea per dare inizio alle attività dell’Opus Dei in quel paese. In una intervista dell’agenzia di notizie AICA, racconta come la Chiesa cattolica sta crescendo nella sua terra natale.
"Chiedevo a Dio che non mi desse altre bastonate"
La crisi economica affligge migliaia di persone e la mancanza di risorse ha costretto molte famiglie a ridimensionare le proprie spese. Le circostanze son dure, ma non tutto è negativo. Oscar racconta come in casa sua hanno affrontato questo periodo.
Un bambino speciale
Mi chiamo Annalisa Sereni Monari e vivo a Bologna. Sono sposata con Marco da quasi 20 anni e abbiamo 7 figli, 2 maschi e ben 5 ragazze. Il più piccolo ha 10 mesi ed è un bambino speciale: ha la sindrome di Down.
Dio nel radar
Gabriel Alcaráz, pilota di aerei, descrive il suo lavoro come "un lavoro da angeli" e spiega come utilizza i tempi di volo per apprezzare la creazione; parla inoltre del suo itinerario per prendersi una profonda cura della sua famiglia.
Una scoperta: studiare è... pregare!
Una studentessa delle Filippine, Catalina Afable Montes, ci racconta come ha scoperto che un'ora di studio può essere trasformata in preghiera.