Dio ha sempre un piano B
A Juan Carlos piace dire che è di professione imprenditore. È nato ad Ávila nel 1974 e ha fatto il commerciante fin da giovane. Ha le tasche della giacca traboccanti di carte e i polsi pieni di braccialetti: ciascuno con una storia.
Quando educare nella fede è divertente
Siamo Evaristo (i miei amici mi chiamano Varis) e mia moglie Josefina (Fina). Viviamo e lavoriamo a Vigo. Dio ci ha regalato 7 figli. Fina e io siamo molto contenti di appartenere all’Opus Dei. Quando ci siamo sposati eravamo d’accordo su un progetto: volevamo essere felici educando nella fede i nostri figli.
Così era don Álvaro
Un maestro, un padre, un uomo di Dio, un uomo fedele… Questi i ricordi di diverse persone – cardinali, madri di famiglia, religiosi e professionisti – che ebbero la possibilità di conoscere mons. del Portillo.
Incontrare Dio essendo madre, moglie, medico
Sono la prima di sei figli, e sono cresciuta con la mia famiglia sull'isola di Gotland, dove la parrocchia cattolica conta circa 200 fedeli, in Svezia, dove solo 1% della popolazione è cattolico.
Sono architetto e ho cinque figli: qualcosa di divino
Mara, fedele dell’Opus Dei, vive a Roma e lavora come architetto e arredatrice d'interni. Ha una famiglia numerosa e racconta come la fede sia ciò che tiene insieme tutta la sua vita, tra professione e impegni familiari.
La fede a 20 anni (7): “Una grazia che ti cambia la vita”
È mai esistita una storia d’amore che possa fare a meno del perdono? Il perdono si deve dare e si deve ricevere. Matilde, universitaria a Parigi, racconta in questo video la sua esperienza: ogni confessione è ritornare a Dio e lasciarsi abbracciare.
Non fare l’incosciente!
Sono Alessandro, Capitano dell’Aeronautica Militare. In Afghanistan da gennaio ad agosto del 2012 nella missione ISAF della NATO. Il mio ruolo? Previsioni del tempo…
Mio figlio diversamente abile: sembrava uno tsunami e invece è un dono
Stefania madre di Cosimo, un ragazzo diversamente abile, racconta il suo percorso: dal dolore iniziale, alla scoperta della fede, fino alla creazione di un ristorante e una WebTV in cui sono protagonisti ragazzi diversamente abili. Stefania è dell’Opus Dei.
Crisi, lavoro e famiglia
Óscar Vidal vive a Valladolid ed è economista. Lavora in una ditta che si occupa del restauro degli edifici del patrimonio storico. È sposato con Anna e ha 4 figli. Sono entrambi dell’Opus Dei. Nella loro casa entra soltanto lo stipendio di Óscar, che logicamente è preoccupato per la crisi economica e per il futuro della famiglia.
Trovare la fede in Kazakistan
Giovanni Paolo vive in Kazakistan. Da giovane aveva disdegnato le religioni; ma, grazie a una partita di calcio, è diventato amico di un coetaneo che gli ha parlato della propria fede. Quel giorno – riconosce – la sua vita è cambiata per sempre.