Numero di articoli: 291

L’istituto alberghiero SAFI di Roma compie 40 anni

Angela è una ragazza di Lecce, ha 16 anni e ha studiato tre anni all’IPSAR Safi. Come tutte le sue compagne, oltre ad aver ottenuto brillanti risultati agli esami di qualifica come “Operatore dei Servizi di Cucina”, ha fatto stages nelle cucine dei migliori Hotel 5 stelle lusso di Roma, in Sicilia, a Napoli, Madrid, Londra e Amsterdam...

Anihan, una scuola per specialiste panettiere

La scuola conferisce un diploma in Servizi dell’Alimentazione, con una specializzazione in panetteria. Durante i due anni di durata del corso le studentesse imparano le tecniche culinarie e le cognizioni di base sul commercio e le attività imprenditoriali. “Una volta diplomate si trovano nelle condizioni di diventare loro stesse imprenditrici”.

Formazione integrale e crescita personale

La Rume e i Collegi universitari della Fondazione Rui da anni centrano le loro attività sulla formazione integrale delle giovani generazioni, promuovendo e coordinando iniziative aperte a una dimensione internazionale della cultura che favorisce la maturazione in itinere delle competenze richieste dal mondo universitario e dal lavoro.

Costruire una città della speranza

Il Baytree Centre – promosso da membri dell’Opus Dei – ha celebrato a gennaio il suo decimo anniversario alla presenza della Principessa Reale. Christina White ha intervistato la direttrice Mae Parreño.

Professionalità e tradizione: due valori da salvare

Da quasi quarant’anni l’Associazione Centro Elis gestisce un Centro Professionale a Palermo. I Corsi di Cucina e Pasticceria, frequentati da ragazze dai 14 ai 16 anni, rilasciano un attestato di qualifica per inserirsi nel mondo del lavoro o continuare gli studi. La possibilità di risiedere nella scuola offre il vantaggio di apprendere più facilmente l’arte dell’ospitalità.

Jarales, un centro tecnologico in Messico

Jarales è stato progettato nel 1983, quando mons. Álvaro del Portillo, all’epoca Prelato dell’Opus Dei, visitò Guadalajara e incoraggiò un gruppo di persone a promuovere una iniziativa sociale a favore dei più bisognosi. Il Centro Tecnologico e Sportivo Jarales fu inaugurato nel 1985 e più di 10.000 persone sono già passate da questa scuola.

Santiago del Cile: una scuola, una speranza condivisa

In un quartiere afflitto dalla povertà, la scuola Almendral offre a 680 alunne un titolo tecnico che renderà loro più facile l’inserimento nel mercato del lavoro. “Cerchiamo di insegnare ad ogni alunna l’onestà e la modestia”, dice la direttrice.

Centro Medico Monkole

Nella foresta congolese svetta rigoglioso un albero dal tronco duro e dalla chioma folta, le cui foglie nel corso dell'anno passano dal colore rosso all'arancione, e dall'arancione al verde smeraldo. Quest'albero si chiama monkole.

Lycée Professionel Kimbondo (Congo)

Intervista a Nelly Tshela, direttrice del Programma di Azione Sociale a Kimbondo.

DAGATAN Scuola Familiare Agraria nelle Filippine

Dagatan ha cominciato a funzionare nel 1988 con 35 alunni. Nel 2003, sono sei le scuole familiari agrarie che offrono ai figli di contadini la possibilità di alternare lezioni in aula ai lavori dei campi, per aiutare la propria famiglia a sconfiggere la povertà e a migliorare le proprie condizione economiche.