Numero di articoli: 291

Harambee festeggia 10 anni di vita con nuovi progetti per l’Africa

L’attività di Harambee si sintetizza in 40 progetti educativi e di comunicazione in 18 Paesi. Essi coinvolgono direttamente gli africani con il loro motto: “Fare scuola e non soltanto scuole”.

“Ammazzare il tempo” ad Abidjan

Casimiro è uno dei responsabili del Centro Culturale Comoë, ad Abidjan, in Costa d’Avorio. Spiega che, anche se il Paese è appena uscito da un periodo di lotte e le università sono ancora chiuse, aguzzando l’ingegno non è impossibile continuare ad assicurare formazione agli studenti.

Luci dall’Africa

La presenza dell’Opus Dei in Africa attraverso piccole storie di carità e solidarietà. Nel ricordo di Margaret Ogola, una donna keniana che come medico ha speso la vita per combattere l’Aids e a favore della famiglia.

Luci varie dall’Africa

La presenza dell’Opus Dei in Africa attraverso piccole storie di carità e solidarietà. Nel ricordo di Margaret Ogola, una donna keniana che come medico ha speso la vita per combattere l’Aids e a favore della famiglia.

Per un “oggi” che costruisca il domani

Olga Marlin è nata a New York, Nel 1960, a 25 anni, lasciò la sua famiglia e l’Europa per stabilirsi in Kenia, dove contribuì in progetti educativi per il paese.

«Congo. Anche nel cuore delle tenebre c’è un po’ di luce»

Ventotto anni sembrano molti, ma in realtà sono passati in un soffio. Ho vissuto esperienze difficili, vari saccheggi e una guerra; situazioni di insicurezza, di paura, di speranza... e vedo con ammirazione – come fosse un miracolo – le iniziative che sono state avviate per contribuire allo sviluppo del Paese.

La ricerca della felicità nelle cure palliative: migliorare la qualità della vita che resta da vivere

Un servizio trasmesso dalla televisione spagnola (RTVE) sul Centro di Cure Palliative Laguna.

Una iniziativa pionieristica: la Scuola Montefalco

All’inizio del 1951, in Messico, alla ricerca di un luogo dove iniziare una serie di attività formative ed educative, alcune fedeli dell’Opus Dei – Manuela Ortiz, Cristina Ponce, Margarita Mendoza e altre – fecero un sopralluogo a Montefalco...

Haiti: una goccia di solidarietà in un mare di necessità

Alcuni studenti della Residenza Universitaria North Hall, della capitale di Trinidad e Tobago, sono andati ad Haiti per collaborare nelle opere di ricostruzione di due scuole colpite dal terremoto dello scorso gennaio.

Con l’impegno di tutti

Iniziative e attività civili di interesse pubblico per migliorare la società attraverso il lavoro, incoraggiate direttamente da San Josemaría o sorte come frutto dei suoi insegnamenti.