Numero di articoli: 1576

​21 novembre: ordinazione a Roma di 27 diaconi

Mons. Juan Ignacio Arrieta conferirà l’ordinazione diaconale a 27 fedeli dell’Opus Dei. La cerimonia sarà celebrata sabato 21 novembre. A causa della pandemia, avrà luogo a Roma nella chiesa del seminario internazionale della Prelatura, con l’unica partecipazione delle persone che lì risiedono.

Dall'Opus Dei

Cavabianca, il Collegio Romano della Santa Croce

Cavabianca è un Centro interregionale dell’Opus Dei che dipende direttamente dal prelato. Il Collegio Romano della Santa Croce esiste per dare una intensa formazione dottrinal-religiosa e spirituale ai fedeli della Prelatura, in questo caso, numerari uomini.

Dall'Opus Dei

10 frasi di san Josemaría sull'amore ai poveri

In occasione della IV Giornata mondiale dei poveri convocata da papa Francesco per tutta la Chiesa domani 15 novembre, proponiamo una serie di parole del fondatore dell'Opus Dei sull'amore ai poveri e la povertà.

Dall'Opus Dei

Una nuova generazione di santi

Pochi giorni fa abbiamo celebrato la solennità di Tutti i santi. È la festa di tutti i cristiani, perché tutti possono essere santi. In questo articolo di Catholic Link, tradotto e condiviso da it.Aleteia, vengono presentate alcune testimonianze di “santi della porta accanto”.

Dall'Opus Dei

6 novembre: lettera del prelato dell’Opus Dei in tutti i formati digitali

Il 6 novembre verrà pubblicata su questo sito una lettera del prelato dell’Opus Dei, in tutti i formati digitali (PDF, ePub, Mobi).

Dall'Opus Dei

Pregare con fiducia durante la pandemia

Nella sua ultima enciclica, Fratelli tutti, papa Francesco ci invita ad aiutarci a vicenda. Ognuno di noi può fare qualcosa di speciale per aiutare chi è in difficoltà, a cominciare dalla preghiera.

Dall'Opus Dei

6 ottobre | Pregare davanti alla tomba di san Josemaría

Il 6 ottobre, nell'anniversario della canonizzazione di san Josemaría, dalle 19:00 alle 20:00 saranno trasmesse via streaming le immagini dell'urna dove è sepolto il fondatore dell'Opus Dei. I fedeli potranno collegarsi da questa pagina web o dai canali ufficiali su Youtube (https://www.youtube.com/OpusDeiWorld), Instagram (www.instagram.com/opusdei/) e Facebook (www.facebook.com/opusdeiitalia/).

Dall'Opus Dei

L’abbraccio di Cristo nella vita di tutti i giorni

Il 2 ottobre 1928 il Signore si servì di san Josemaría per fondare l’Opus Dei. In questo editoriale don Enzo Arborea, partendo dall’esperienza della bellezza del Cristo Pantocratore del Duomo di Monreale, approfondisce il senso della vocazione nell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

​Suonare le campane a distesa

L’Opus Dei nasce ogni volta che ogni donna e ogni uomo sono chiamati a farla diventare vita: abita nel “perenne oggi del Risorto”.

Dall'Opus Dei

Pubblicate alcune lettere inedite di san Josemaría ai fedeli dell'Opus Dei

La santificazione della vita ordinaria, l’umiltà, il servizio e l’annuncio di Cristo sono i temi che riempiono quattro lettere che san Josemaría scrisse ai fedeli dell’Opus Dei. Oggi si pubblicano per la prima volta. Intervista al curatore del volume, Luis Cano, dell'Istituto Storico san Josemaría.

Dall'Opus Dei