Numero di articoli: 1595

10 consigli di san Josemaría agli studenti

San Josemaría aveva molto a cuore sia il tema della formazione umana sia quel particolare periodo della vita dei giovani che si svolge tra aule, colleghi, amici e studio. Vi proponiamo una breve raccolta di spunti e consigli, tratti da Cammino, Solco e Forgia, che il fondatore dell'Opus Dei dava a degli studenti.

Dall'Opus Dei

Come in un film | la vocazione di Maria

Alcuni film li abbiamo visti tante volte da esser capaci di ripetere a memoria alcuni dialoghi. Molti di essi sono ambientati in posti nei quali non siamo mai stati, ma che ci sono molto familiari. Uno di questi film è l’annunciazione, guardando il quale abbiamo la sensazione di trovarci in una seconda casa.

Dall'Opus Dei

Intenzione di preghiera trimestrale per l’Italia (1 luglio – 30 settembre 2023)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida dall'1 luglio al 30 settembre 2023.

Dall'Opus Dei

I 75 anni del Collegio Romano della Santa Croce (Cavabianca)

Fernando Crovetto, attuale rettore del Collegio Romano della Santa Croce, racconta in questa intervista qual è stato l’obiettivo della sua fondazione: la formazione umana, spirituale e teologica che vi si impartisce e la preoccupazione di dare formazione a laici e sacerdoti di tutto il mondo.

Dall'Opus Dei

26 giugno: Cercare la santità in mezzo al mondo

"Quando Dio lo chiamò, san Josemaría era un ragazzo ricco di vita e di progetti umani al quale il Signore chiese di seguire i Suoi disegni per lasciare un’impronta profonda nella vita della Chiesa". Ecco un approfondimento di don Roberto Balletta per prepararci alla festa del fondatore dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Video: La biografia di san Josemaría in 3 minuti

San Josemaría Escrivá ha aperto una nuova strada di santificazione nella Chiesa Cattolica, ricordando che tutti gli uomini possono raggiungere la santità compiendo il loro lavoro e i loro impegni quotidiani con spirito cristiano. Ecco una breve biografia sul fondatore dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Messe per la festa di san Josemaría (2023)

In occasione del 26 giugno, festa del fondatore dell’Opus Dei san Josemaría Escrivá, vengono celebrate numerose Messe in tutto il mondo. Vi segnaliamo orari e luoghi in Italia, Svizzera e Malta che vengono regolarmente aggiornati.

Dall'Opus Dei

Incontro in streaming "Il carisma dell'Opus Dei nelle lettere fondazionali di San Josemaría Escrivá" | Sacre Questioni

Condividiamo il video dell'evento che si è tenuto il 21 aprile a Verona: "Il carisma dell'Opus Dei nelle lettere fondazionali di San Josemaría Escrivá". L'evento è organizzato nell'ambito della serie "Sacre Questioni" ed è stato trasmesso in diretta sul canale YouTube di Sacre Questioni.

Dall'Opus Dei

Studia et Documenta pubblica un numero dedicato alle Lettere di san Josemaría

L’Istituto Storico San Josemaría Escrivá lancia il nuovo numero della rivista Studia et Documenta. Si tratta del numero 17 della collezione. In questa occasione viene pubblicata una delle Lettere scritte dal fondatore dell’Opus Dei ai suoi figli e figlie. Inoltre, vengono inclusi studi e note sulla storia dell’Opera.

Dall'Opus Dei

Lavorare bene per servire gli altri e la società

In occasione del primo maggio, festa di san Giuseppe Lavoratore, proponiamo una riflessione di Pietro Cum, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ELIS, sul senso del lavoro oggi, alla luce degli insegnamenti della Chiesa e in particolare del fondatore dell’Opus Dei, san Josemaría.

Dall'Opus Dei