La Chiesa nella contemporaneità: colloquio con mons. Fernando Ocáriz
Sulla rivista “Studi cattolici”, edita dalle edizioni Ares, sono stati riportarti alcuni stralci del volume "La Chiesa, mondo riconciliato" in cui mons. Fernando Ocáriz, Vicario ausiliare dell’Opus Dei, intervistato da Rafael Serrano, svolge alcune considerazioni sulla Chiesa nella contemporaneità. Ne segnaliamo tre.
Parte il processo di beatificazione di Chiara Lubich
In occasione dell'inizio del processo di Beatificazione di Chiara Lubich, don Matteo Fabbri, Vicario dell’Opus Dei per l’Italia, ha parlato della fondatrice del Movimento dei Focolari.
L’iscrizione alla Newsletter è ora più facile
La Newsletter è il modo più semplice per ricevere nella posta elettronica le notizie di www.opusdei.it.
Un anno mariano per la famiglia
Il prelato dell'Opus Dei ha convocato un anno mariano, iniziato il 28 dicembre, per affidare alla Vergine Maria le famiglie di tutto il mondo.
Le reliquie di san Josemaría e del beato Álvaro a Cagliari
Nella cattedrale di Santa Maria -sa Seu per i cagliaritani- si svolge ogni anno una solenne novena in preparazione del Natale.
Mons. José Javier Marcos
Mons. José Javier Marcos è, dal 2010, Vicario segretario centrale della Prelatura dell’Opus Dei.
Benedizione eucaristica per l’inizio dell’Anno Mariano
Il Prelato dell’Opus Dei ha iniziato l’anno mariano per la famiglia con una benedizione eucaristica officiata nella basilica di sant’Eugenio, a Roma.
Mariano Fazio: “Siamo qui per appoggiare il Papa”
Riproduciamo l’intervista che l’Agenzia Informativa Cattolica Argentina (AICA) ha fatto recentemente al nuovo Vicario generale dell’Opus Dei, mons. Mariano Fazio.
Anno Mariano nell’Opus Dei per la famiglia
È iniziato il 28 dicembre 2014: si prega la Madonna per le famiglie di tutto il mondo.
I 30 anni dell'Opus Dei in Toscana
Per festeggiare il trentennale dell'inizio della presenza dell'Opera in Toscana, don Matteo Fabbri, Vicario Regionale dell’Opus Dei per l’Italia, ha celebrato una Messa di ringraziamento nel Battistero di San Giovanni Battista a Firenze. Vi proponiamo alcuni passaggi della sua omelia.