Collegio Universitario Viscontea: cerimonia di apertura dell'Anno Accademico 2002-2003
Domenica 1 dicembre la Residenza Universitaria Viscontea di Milano ha inaugurato l'Anno Accademico 2002-2003. Relatore dell’intervento sul tema “Il principio di sussidiarietà nell’attuale congiuntura storica” è stato il professor Sergio Zaninelli. Erano presenti circa duecento persone, familiari delle studentesse residenti e molte persone della città.
Netherhall House ha compiuto 50 anni
La residenza universitaria Netherhall House di Londra ha raggiunto il 50° anniversario. I residenti di Netherhall hanno voluto festeggiare l’avvenimento insieme agli amici, ai familiari e a quasi 200 ex residenti. Alleghiamo un video in inglese sui primi 50 anni di Netherhall.
I primi tre dottori “honoris causa”
La Pontificia Università della Santa Croce ha conferito il dottorato “honoris causa” al cardinal Dionigi Tettamanzi (Teologia) e ai professori Javier Hervada (Diritto canonico) e John M. Rist (Filosofia).
Jonadi intitola una Piazza a san Josemaría
Jonadi, comune di 2.700 abitanti in provincia di Vibo Valentia, a pochi chilometri dall’antica sede episcopale di Mileto, ha intitolato una piazza a San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, due mesi dopo la sua canonizzazione. Erano presenti il Sindaco, Orazio Cordopatri, il Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, mons. Domenico Tarciso Cortese, l’Assessore all’Ambiente della Regione Calabria, on. Domenico Antonio Basile, ed il colonnello dei Carabinieri comandante di Vibo Valentia.
De Bortoli inaugura l’anno accademico della Torrescalla
Sabato 14 dicembre 2002 Ferruccio De Bortoli, Direttore del “Corriere della Sera”, è intervenuto sul tema” Il Corriere e l’Italia, dirigere un grande quotidiano” in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2002/2003 della Residenza Universitaria Torrescalla.
Milano: Messa di ringraziamento e intitolazione di una strada a san Josemaría
Il 17 e il 18 gennaio 2003 si sono svolti a Milano due eventi significativi: la Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione, e la inaugurazione della piazzetta san Josemaría Escrivá, sita in un luogo molto centrale della città.
Una giornata di studio nella Repubblica Democratica del Congo
Nello scorso mese di dicembre il Centro Ospedaliero Monkole ha organizzato una giornata di studio sul dolore e la sofferenza negli insegnamenti di san Josemaría.
Prima edizione di “Cammino” in guaranì-spagnolo
Venerdì 13 dicembre ha avuto luogo ad Asunción la presentazione di “Cammino” in guaranì-spagnolo. Con questa edizione il libro di san Josemaría è stato tradotto in 45 lingue e supera il numero di 4.500.000 copie. Il Ministero dell’Educazione paraguayano ha dichiarato di “interesse educativo” per tutto il sistema scolastico elementare e secondario la pubblicazione di questo volume.
In libreria la biografia della canonizzazione
Edito dalle edizioni Ares, finalmente in libreria il ritratto biografico del nuovo santo scritto da Michele Dolz: «Spero di essere riuscito a “raccontare un santo” » . Riportiamo un intervista all’autore rilasciata alcuni giorni prima della canonizzazione.
Nasce il sito www.harambee2002.org
Linda Corbi, coordinatrice del progetto Harambee 2002, commenta i primi risultati di questa iniziativa, nata il 6 ottobre 2002, per promuovere progetti educativi in Africa: dà informazioni sul quantitativo raccolto, sui progetti presentati e sulla nascita di una nuova pagina web.