Numero di articoli: 1594

“Memoria e Identità”, nuovo libro di Giovanni Paolo II

Il tema centrale del nuovo libro del Papa pubblicato da Rizzoli è il male morale e le sue radici.

Dall'Opus Dei

Cristianesimo e globalizzazione culturale in Europa

50 sacerdoti provenienti da quattordici diocesi italiane si sono riuniti in convegno al Castello di Urio, nei giorni 16-17 febbraio sul tema: "Cristianesimo e globalizzazione culturale in Europa: missionarietà o relativizzazione? "

Dall'Opus Dei

Il decorso post-operatorio del Papa continua in modo regolare

Il Papa "sta molto bene, perchè si sente continuamente accompagnato dalla Madonna". Così il cardinale Julian Herranz, presidente del Pontificio consiglio per i testi legislativi, risponde ai giornalisti sulla salute del Papa. Per la prima volta il Papa non dirige ma si "unisce alla recita" dell'Angelus dalla sua stanza al Gemelli. L'Angelus di domenica in piazza San Pietro è diretto da mons. Leonardo Sandri.

Dall'Opus Dei

Vinci condanna il Codice

Alessandro Vezzosi, direttore del Museo Ideale, analizza gli errori dello scrittore Dan Brown. «Il best seller è una favoletta priva di basi: banalizza Leonardo senza capire che voleva migliorare il mondo». Il Romanzo sviscerato in 104 punti riguardanti la vita e le attività di Leonardo.

Dall'Opus Dei

“Il rapido sviluppo”

E’ stata presentata lunedì 21 febbraio, durante una conferenza stampa svoltasi nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, la Lettera Apostolica “Il rapido sviluppo”, scritta dal Pontefice ed indirizzata ai responsabili delle comunicazioni sociali.

Dall'Opus Dei

Quel Codice pieno di falsità e pregiudizi anticattolici

Riportiamo ampi stralci della recensione del libro pubblicata sul numero di marzo/aprile 2005 de “Il Massimalismo”.

Dall'Opus Dei

Tra storia e fantasia

Un thriller di Dan Brown. Mondadori, settembre 2004. 32^ edizione, Milano

Dall'Opus Dei

FAQ

Risposte ad alcune domande frequenti.

Dall'Opus Dei

La vita dell'uomo è un dono prezioso da amare e da difendere

Pubblichiamo il messaggio di Giovanni Paolo II per la Quaresima 2005, che comincia il 9 febbraio, Mercoledì delle Ceneri.

Dall'Opus Dei

Un catechismo “speciale” nella Genova sudamericana del centro storico

Alcune ragazze tra i 17 e i 22 anni insegnano a conoscere Gesù in uno dei quartieri più poveri ed “emarginati” della città, nel centro storico, vicino alla stazione Principe. A frequentare il catechismo sono bimbi delle elementari e ragazzine delle scuole medie, tutti sudamericani; prima lingua: spagnolo.

Dall'Opus Dei