Numero di articoli: 1594

"Vi ho cercato, adesso siete venuti da me e per questo vi ringrazio"

Così il Papa si è rivolto ai giovani che ieri sera hanno vegliato in Piazza San Pietro. Dal nuovo bollettino dalla Santa Sede: le condizioni del Papa sono ulteriormente peggiorate. Giovanni Paolo II, ha detto Joaquin Navarro Valls, "si associa alla preghiera di tutti coloro che lo assistono".

Dall'Opus Dei

Conferenza Stampa del 1° aprile

“Ho visto che stamattina ha ricevuto alcuni suoi collaboratori, tra i quali il cardinal Sodano e il cardinale Ruini", ha detto Navarro Valls nella conferenza stampa delle 12.30 di oggi. Il portavoce ha poi fatto il punto sulla salute del Papa: "La situazione è stazionaria, ma permangono le condizioni di notevole gravità. La pressione arteriosa è instabile e i parametri biologici sono alterati".

Dall'Opus Dei

In cielo e con noi

Fin dal giorno del suo transito al cielo, la fama di santità di don Alvaro si è estesa in tutto il mondo. Convinti che il primo successore di san Josemaría già gode dell’abbraccio di Dio Padre, molte persone si rivolgono alla sua intercessione per chiedergli favori spirituali e materiali. Riportiamo alcuni favori selezionati tra le centinaia che ha già ricevuto l’Ufficio delle Cause dei Santi della Prelatura dell’Opus Dei a Milano.

Dall'Opus Dei

Il Papa chiede ai giovani di rinnovare il linguaggio della musica perché sia arte e non solo rumore

Lunedì 21 marzo circa 5.000 giovani e professori universitari si sono riuniti nell¹Aula Paolo VI, in Vaticano, per ascoltare il messaggio di Giovanni Paolo ai partecipanti alla 38ª edizione dell¹incontro UNIV. Il titolo dell’UNIV 2005 è “Progettare la cultura: il linguaggio della musica”.

Dall'Opus Dei

Favorire una vera educazione del gusto artistico

Il Ministro dei Beni Culturali Giuliano Urbani è intervenuto all'apertura del convegno Univ 2005 "Progettare la Cultura: Il linguaggio della musica". Ha introdotto l'incontro la dott.ssa Jennifer Wamuyu Gitahi, avvocato della High Court del Kenia, e presidente di questa edizione dell’incontro UNIV.

Dall'Opus Dei

“Il Papa legge la sua vita con lo sguardo del contemplativo”

Intervista di ZENIT a don Laurent Touze, docente di Teologia Spirituale della Pontificia Università della Santa Croce, al termine di un simposio tenutosi, giovedì e venerdì scorsi, presso la sua Università su “La contemplazione cristiana: esperienza e dottrina”.

Dall'Opus Dei

Univ 2005: nell’Aula Nervi, per ascoltare il messaggio del Papa

“Progettare la cultura: il linguaggio della musica” è il tema del Congresso UNIV 2005 che si tiene a Roma il 22 e 23 marzo 2005. La mattina del 21, nell’Aula Nervi, mons. Leonardo Sandri leggerà ai partecipanti un messaggio del Santo Padre.

Dall'Opus Dei

"Gesù, so che Tu sei veramente presente sull’altare"

A san Josemaría piaceva fare atti di fede esplicita nella presenza reale di Gesù Sacramentato: “Credo fermamente che sei qui, con il tuo Corpo, il tuo Sangue, la tua Anima, la tua Divinità. Gesù, ti adoro!”, diceva. È quanto avvenne nel Collegio Escribanos di Buenos Aires (Argentina), il 18 giugno 1974, quando qualcuno gli chiese come amare ogni giorno di più la Messa. Il sito www.josemariaescriva.info offre uno spezzone del video di quell’incontro . Di seguito gli altri aggiornamenti del sito.

Dall'Opus Dei

Vibo Valentia riabbraccia San Josemaría Escrivá

A Vibo Valentia, uno dei cinque capoluoghi di provincia calabresi, si è svolta recentemente una giornata in onore di San Josemaría Escrivá.

Dall'Opus Dei

La ricerca in Italia

L’On. Guido Possa, viceministro dell’istruzione, università e ricerca, ha inaugurato l’anno accademico alla Residenza Universitaria delle Peschiere di Genova, con una conferenza su “Ricerca, innovazione e competitività del sistema italiano”. L’incontro si è svolto sabato 5 febbraio nel Salone dei Banchi, presso la Residenza, nel quartiere di Albaro a Genova.

Dall'Opus Dei