Numero di articoli: 1594

La stampa tedesca registra l’inaspettato impatto di Benedetto XVI

“Benissimo!”, è il titolo in italiano di uno dei quotidiani del giorno dopo la fine della GMG. Il Papa, a Colonia, “è contentissimo, anzi senza parole”. E ha tracciato un bilancio delle giornate di Colonia nella Udienza di mercoledì scorso.

Dall'Opus Dei

La “vera rivoluzione”: quella che proviene da Dio

Nella Vigilia di sabato 20 agosto, il Santo Padre ha presentato ai giovani di 193 Paesi, riuniti per Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) a Colonia, “la vera rivoluzione capace di trasformare il mondo: quella proveniente da Dio”. Nell’omelia di domenica il Papa ha chiesto ai giovani di aiutare “gli uomini a scoprire la vera stella che ci indica la strada: Gesù Cristo!”.

Dall'Opus Dei

“Ci vediamo tutti a Colonia!”

Con queste parole, dopo la recita dell’Angelus a Les Combes, Benedetto XVI si era rivolto ai giovani ai quali ha detto: "Siete venuti per partecipare al mio primo Angelus dalle montagne" e "Siamo tutti spiritualmente già in cammino verso Colonia”. Riportiamo una breve storia delle Giornate Mondiali della Gioventù.

Dall'Opus Dei

Il Logo della Giornata Mondiale della Gioventù

Con la sua forma dinamica e la chiarezza dei suoi elementi, il logo esprime l'essenza e il carattere della Giornata Mondiale della Gioventù 2005 a Colonia. Per prepararci a questo evento, offriamo di seguito le caratteristiche principali del logo e un link al Messaggio del Servo di Dio il Santo Padre Giovanni Paolo II per la Giornata di Colonia.

Dall'Opus Dei

Nella festa di san Josemaría

Il sito www.josemariaescriva.info offre il testo integrale dell’ omelia del Prelato dell’Opus Dei nel 30° anniversario del transito al cielo di san Josemaría e un video su un intervento del Fondatore dell’Opus Dei sull’Amore di Dio nella Messa. Di seguito gli altri aggiornamenti del sito.

Dall'Opus Dei

Famiglia…parliamone

Si è concluso a Palermo un ciclo di incontri sulla famiglia. Il ciclo, promosso dall’Associazione “La Noria”, si è valso dell’esperienza di un comitato scientifico costituito da docenti universitarie, giuristi e orientatori familiari che ha messo a punto il programma scegliendo, al riguardo, alcune delle questioni attuali più significative.

Dall'Opus Dei

La trasversalità dell’immagine femminile

Nella società dell’immagine, la perfezione è un obbligo? Cos’è che rende attraente la donna? Il corpo? La professione? Il progetto di vita? Al seminario sulla donna, organizzato dal Collegio Universitario Rume di Palermo, sono intervenuti Silvia Mardegan, docente di Letteratura Italiana presso il Centro Scolastico Imera di Palermo, Alessandro Romano, senior Copywriter dell’Agenzia Pubblicitaria Euro RSCG di Milano, Roberta Lo Jacono, stilista e docente di Progettazione e disegno di moda all’Accademia del...

Dall'Opus Dei

«La santità è possibile a tutti, in famiglia e al lavoro»

“La Messa di monsignor Roberto Amadei a Bergamo nel 30° anniversario della morte di San Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei”. Articolo uscito su L’Eco di Bergamo il 26 giugno 2005.

Dall'Opus Dei

«Il lavoro, cammino di santità»

“Il Vescovo celebra la Messa per i 30 anni dalla morte di san Josemaría Escrivá”. Articolo pubblicato su Il Giornale di Brescia il 28 giugno 2005.

Dall'Opus Dei

Fede e lavoro: la sfida dei laici

Articolo di Agostino Giovagnoli pubblicato su "La Repubblica" il 28 giugno 2005.

Dall'Opus Dei