Numero di articoli: 1594

Sinodo dei Vescovi: omelia di apertura di Benedetto XVI

Il Santo Padre ha presieduto domenica scorsa nella Basilica Vaticana la concelebrazione eucaristica con i padri sinodali, in occasione dell'apertura della XI° Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, sul tema "L'Eucaristia: fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa".

Dall'Opus Dei

"Sodalis": un’iniziativa di volontariato culturale

Le ex alunne del Centro Scolastico Imera hanno costituito un Fondo di Solidarietà a sostegno di alcune famiglie che, pur desiderose di far frequentare la scuola alle proprie figlie, non hanno la forza di sostenerne gli oneri economici: numerose le iniziative già promosse per raccogliere fondi e tante ancora in programma, tra cui un concerto in un grande teatro di Palermo.

Dall'Opus Dei

Quant’è pericolo “il Codice da Vinci”

“Questo libro è un’opera di fantasia. Personaggi e luoghi citati sono invenzioni dell’autore”. È scritto sul libro "Il Codice da Vinci” ma molti non lo sanno.

Dall'Opus Dei

Lettera di Benedetto XVI al Prelato dell'Opus Dei

Traduzione italiana della lettera che, in lingua latina, il Santo Padre Benedetto XVI ha inviato a Sua Eccellenza Mons. Javier Echevarría

Dall'Opus Dei

Studenti svedesi costruiscono una scuola in Uganda

Lo scorso mese di luglio a Buvuma, un’isola situata a nord del lago Victoria, è stata inaugurata una scuola. Studenti svedesi e ugandesi hanno collaborato alla sua costruzione.

Dall'Opus Dei

È soltanto un romanzo

Un libro, il codice da Vinci di Dan Brown, è diventato un caso letterario da un lato e anche un esempio di "fantateologia” dall'altro. In realtà un romanzo è solo un romanzo. Tuttavia bisogna saper distinguere la realtà del fatti dalla fantasia per non cadere in errori che possono dimostrarsi catastrofici.

Dall'Opus Dei

Codice da Vinci, 17 milioni di copie e un mistero

Per chi è interessato a scoprire chi fosse Gesù in realtà e cosa abbia predicato, c'è un modo per farlo, che non ha nulla di segreto o di occulto: è il Nuovo Testamento.

Dall'Opus Dei

I demoni annidati in Vaticano

“Angeli e demoni”, uscito in America nel 2000 (tre anni prima de Il codice da Vinci) è assurto a fama mondiale solo dopo il successo di quello che era a tutti gli effetti un sequel.

Dall'Opus Dei

«Un complotto per sostenere quel romanzo»

Il Libro di Ullate Fabo è stato scritto per aiutare "i lettori che in tutto il mondo hanno trattenuto il fiato mentre divoravano i dialoghi del romanzo" e si propone un esame rigoroso dei dati sensazionali rivelati da Brown in materia religiosa e storica, ma soprattutto la confutazione della tesi di fondo del Codice in materia di culto della dea e di Chiesa cattolica.

Dall'Opus Dei

Il Codice colpisce ogni giorno

Tutti i libri che vogliono denunciare i falsi di Dan Brown contribuiscono a farli circolare ancora di più

Dall'Opus Dei