Un santo di cinque metri e 32 tonnellate, in DVD
Una nuova statua adorna l’esterno della basilica di San Pietro: quella di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei. La figura sorridente del santo, con le braccia aperte in atteggiamento accogliente e accompagnato da angeli, è stata collocata il 30 agosto 2005 e benedetta da Benedetto XVI il 14 settembre
Preghiera per la Pace in Medio Oriente
Il Papa Benedetto XVI ha pregato per la pace in medio oriente. Il Santo Padre ha chiesto la vera pace a Dio, alla Madonna e agli uomini.
La morte di un fedele soprannumerario dell’Opus Dei
Gianmario Roveraro, nato ad Albenga nel 1936, milanese di adozione, di professione finanziere, è morto in circostanze particolarmente dolorose e drammatiche un mese fa. Trattandosi di una personalità molto nota, tutta la vicenda è stata seguita con apprensione da tutto il Paese.
L'Opus Dei nelle parole del suo fondatore
Da pochi giorni è stato pubblicato dalle Edizioni Ares un breve scritto sull’Opus Dei “L’Opus Dei nelle parole del suo fondatore”, per comprendere la sua natura, i suoi fini e le sue caratteristiche attraverso le parole di san Josemaría.
Novità nel sito di san Josemaría: nella festa di san Josemaría
In questa sezione vengono riportate sia per scritto che in audio, le parole di mons. Javier Echevarría pronunciata nell'omelia della Messa celebrata a Roma, in occasione della festa di san Josemaría il 26 giugno scorso.
“Cercavo un lavoro e ho trovato Dio”
La testimonianza di Patrizia, che, a 25 anni, ha scoperto la fede lavorando in un centro dell’Opus Dei a Milano e ha ricevuto il battesimo.
Insegnare educazione fisica al passo di Dio
Gennaro Roscigno, insegnante di educazione fisica, racconta il suo avvicinamento all'Opus Dei ed agli insegnamenti di san Josemaría. Pubblichiamo la testimonianza di quanto il messaggio del Fondatore dell'Opus Dei sia importante nella sua vita.
Incontro di Benedetto XVI con le famiglie
Vi offriamo il discorso conclusivo della V Giornata Mondiale della Famiglia 2006. L'incontro di preghiera si è tenuto nella Città delle Arti e delle Scienze di Valencia.
V Incontro Mondiale delle Famiglie Valencia (Spagna)
Sabato e domenica prossimi si svolgerà in Spagna, nella città di Valencia, il V Incontro Mondiale delle Famiglie. Il primo raduno si tenne a Roma nel 1994, in occasione dell'Anno Internazionale della Famiglia, promosso dalle Nazioni Unite
Incontro Mondiale delle Famiglie in Spagna
L’Incontro Mondiale delle Famiglie è un grande ritrovo che ogni tre anni il Papa fa svolgere per celebrare il dono divino della famiglia.