Numero di articoli: 4295

Prelatura di Yauyos: 50 anni

Nell'aprile di 50 anni fa la Santa Sede eresse la Prelatura Nullius di Yauyos, mediante la Bolla Apostolica Expotulanti Venerabili, e affidò questa nuova Prelatura alla Società Sacerdotale della Santa Croce e Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Forse perché sono nata sotto le bombe…

Anita Paoletto, numeraria veronese, da molti anni a Roma, assistente sociale, analizza il suo percorso umano e professionale, da un carcere minorile a una Scuola Alberghiera: "meglio prevenire che recuperare…".

Testimonianze

150 km. per ricevere un aiuto spirituale

Michal e Joanna Magner sono polacchi, ma lavorano in Canada da 7 anni. Michal abita a 150 km. dal Centro dell’Opus Dei più vicino. Pur non facendo parte dell’Opera, racconta come l’aiuto spirituale che riceve periodicamente lo aiuta a essere un cristiano migliore.

Testimonianze

Nella Giornata della Vita, la città di Recco intitola un viale a San Josemaría Escrivá

Domenica 15 aprile la città di Recco (Ge) ha dedicato un viale cittadino a San Josemaría, il Fondatore dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Viaggio in Brasile di Benedetto XVI

Benedetto XVI ha invitato i fedeli a chiedere la protezione di Nostra Signora per il suo viaggio apostolico in Brasile che è iniziato il 9 maggio e per i lavori della V conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano e dei Carabi.

Notizie

Gesù di Nazaret: il cammino del Papa verso Gesù

"Gesù di Nazaret", il volume di Benedetto XVI, è nelle librerie italiane dal 16 aprile, giorno dell'ottantesimo compleanno del Pontefice. In contemporanea è uscita anche l'edizione tedesca e quella polacca. Il volume di 448 pagine sarà tradotto in venti lingue.

Dal Papa

Musica, sport e poesia nella seconda edizione di Voci per L'Africa

Rivolto ai giovani studenti romani si è tenuta nella città di Roma, presso il Teatro Olimpico, la seconda edizione di: "Voci per l'Africa",

Notizie

Cardinal Herranz: san Josemaría e Giovanni Paolo II, due “ribelli”

Nel richiamare gli anni trascorsi al fianco del fondatore dell’Opus Dei, san Josemaría Escrivá, e di Giovanni Paolo II, il Cardinale Julián Herranz ha detto di ricordarli come due “ribelli”. Intervistato da Zenit per il suo recente libro: “Nei dintorni di Gerico; Ricordo degli anni con san Josemaría & con Giovanni Paolo II” pubblicato dalle Edizioni Ares (www.ares.mi.it).

Dall'Opus Dei

Torna di attualità il libro di Messori sull'Opus Dei

È in libreria una nuova ristampa di "Opus Dei. Un'indagine", un libro di Vittorio Messori che continua a conoscere nuove edizioni e ristampe, a motivo del continuo interesse dei lettori. Riproduciamo qui una parte dell'introduzione dove l'autore immagina di rivolgersi agli editori per anticipare l'esito dell'incarico ricevuto: un'indagine sull'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Buon compleanno Santo Padre!

Per l'ottantesimo compleanno di Benedetto XVI, pubblichiamo un messaggio di Mons. Javier Echevarría. Il Prelato ringrazia il Santo Padre "per aiutarci ad apprezzare la bellezza della vita cristiana".

Dal prelato